Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Nov 2021 [18:13]

JP con due McLaren
nel GT World Challenge 2022

Mattia Tremolada

JP Motorsport ha intenzione di espandere la propria attività nella stagione 2022. La squadra tedesca si era presentata sul palcoscenico GT europeo con una vittoria assoluta nella prima gara della propria storia, imponendosi a Budapest nel GT Open grazie al velocissimo Christian Klien e ad uno stint privo di errori da parte del gentleman Patryk Krupinski, che ricopre anche il ruolo di team manager. Il pilota polacco già nel 2021 ha tentato di defilarsi dal ruolo di gentleman, abbandonando a stagione in corso il GT Open per permettere a Klien di fare tre apparizioni nel DTM.

Nonostante nel campionato tedesco siano arrivati buoni risultati, tra cui spicca un quinto posto ad Assen, Krupinski non si è detto soddisfatto dell'organizzazione della serie, affermando: "Abbiamo imparato molto dal DTM quest'anno, ma abbiamo presto capito che il nostro futuro non sarà in questo campionato. Il concept non è perfetto e rende difficile alle squadre fare business. Inoltre, la nostra era l'unica McLaren presente, ed è impossibile competere con le otto Mercedes, che pur essendo iscritte da squadre diverse, lavorano sotto un'unica tenda".

Per il 2022 gli sforzi del team si concentreranno dunque sul GT World Challenge, dove verranno schierate almeno due McLaren 720S GT3, con un terzo esemplare che potrebbe debuttare a stagione in corso. Inoltre, il project manager Markus Specht ha parlato di un possibile ingresso anche nell'ADAC GT Masters o qualche puntata nell'Intercontinental GT Challenge. Il pilota di riferimento sarà nuovamente Klien, mentre i suoi colleghi saranno annunciati in un secondo momento.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing