formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
10 Nov 2021 [18:13]

JP con due McLaren
nel GT World Challenge 2022

Mattia Tremolada

JP Motorsport ha intenzione di espandere la propria attività nella stagione 2022. La squadra tedesca si era presentata sul palcoscenico GT europeo con una vittoria assoluta nella prima gara della propria storia, imponendosi a Budapest nel GT Open grazie al velocissimo Christian Klien e ad uno stint privo di errori da parte del gentleman Patryk Krupinski, che ricopre anche il ruolo di team manager. Il pilota polacco già nel 2021 ha tentato di defilarsi dal ruolo di gentleman, abbandonando a stagione in corso il GT Open per permettere a Klien di fare tre apparizioni nel DTM.

Nonostante nel campionato tedesco siano arrivati buoni risultati, tra cui spicca un quinto posto ad Assen, Krupinski non si è detto soddisfatto dell'organizzazione della serie, affermando: "Abbiamo imparato molto dal DTM quest'anno, ma abbiamo presto capito che il nostro futuro non sarà in questo campionato. Il concept non è perfetto e rende difficile alle squadre fare business. Inoltre, la nostra era l'unica McLaren presente, ed è impossibile competere con le otto Mercedes, che pur essendo iscritte da squadre diverse, lavorano sotto un'unica tenda".

Per il 2022 gli sforzi del team si concentreranno dunque sul GT World Challenge, dove verranno schierate almeno due McLaren 720S GT3, con un terzo esemplare che potrebbe debuttare a stagione in corso. Inoltre, il project manager Markus Specht ha parlato di un possibile ingresso anche nell'ADAC GT Masters o qualche puntata nell'Intercontinental GT Challenge. Il pilota di riferimento sarà nuovamente Klien, mentre i suoi colleghi saranno annunciati in un secondo momento.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing