Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
20 Feb 2020 [13:04]

IL CASO - Volante mobile Mercedes
Dalla Federazione arriva il via libera?

Mattia Tremolada - XPB Images

È scoppiato il caso nella mattinata del secondo giorno di test di Barcellona di Formula 1. Dopo aver svezzato la W11 mercoledì, piazzando Lewis Hamilton e Valtteri Bottas al primo e secondo posto della classifica, Mercedes è scesa in pista con una soluzione che sta facendo discutere. Dalle immagini dell'on board di Hamilton, trasmesse in diretta TV, è emerso che sui rettilinei il pilota inglese sposta il volante della propria vettura, tirandolo verso il proprio corpo quando sul display compare la scritta 'Marker', per poi tornare alla posizione originale in frenata.

G‍razie a questo movimento pare che il pilota Mercedes chiuda la convergenza delle proprie ruote anteriori, per poi riaprirla in inserimento di curva. Sono diversi i vantaggi di questo sistema rivoluzionario: in rettilineo il coefficiente aerodinamico è migliore, ma senza sacrificare inserimento e percorrenza di curva una volta che il volante torna in posizione in frenata, ma potrebbe anche favorire il raffreddamento delle gomme.

G‍rande sorpresa nel paddock tra gli addetti ai lavori e il personale delle squadre avversarie. Stando alle ultime indiscrezioni pare che la Federazione abbia già constatato la legalità del sistema, ma che stia ancora verificandone la sicurezza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar