GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
20 Feb 2020 [13:04]

IL CASO - Volante mobile Mercedes
Dalla Federazione arriva il via libera?

Mattia Tremolada - XPB Images

È scoppiato il caso nella mattinata del secondo giorno di test di Barcellona di Formula 1. Dopo aver svezzato la W11 mercoledì, piazzando Lewis Hamilton e Valtteri Bottas al primo e secondo posto della classifica, Mercedes è scesa in pista con una soluzione che sta facendo discutere. Dalle immagini dell'on board di Hamilton, trasmesse in diretta TV, è emerso che sui rettilinei il pilota inglese sposta il volante della propria vettura, tirandolo verso il proprio corpo quando sul display compare la scritta 'Marker', per poi tornare alla posizione originale in frenata.

G‍razie a questo movimento pare che il pilota Mercedes chiuda la convergenza delle proprie ruote anteriori, per poi riaprirla in inserimento di curva. Sono diversi i vantaggi di questo sistema rivoluzionario: in rettilineo il coefficiente aerodinamico è migliore, ma senza sacrificare inserimento e percorrenza di curva una volta che il volante torna in posizione in frenata, ma potrebbe anche favorire il raffreddamento delle gomme.

G‍rande sorpresa nel paddock tra gli addetti ai lavori e il personale delle squadre avversarie. Stando alle ultime indiscrezioni pare che la Federazione abbia già constatato la legalità del sistema, ma che stia ancora verificandone la sicurezza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar