World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Feb 2020 [13:04]

IL CASO - Volante mobile Mercedes
Dalla Federazione arriva il via libera?

Mattia Tremolada - XPB Images

È scoppiato il caso nella mattinata del secondo giorno di test di Barcellona di Formula 1. Dopo aver svezzato la W11 mercoledì, piazzando Lewis Hamilton e Valtteri Bottas al primo e secondo posto della classifica, Mercedes è scesa in pista con una soluzione che sta facendo discutere. Dalle immagini dell'on board di Hamilton, trasmesse in diretta TV, è emerso che sui rettilinei il pilota inglese sposta il volante della propria vettura, tirandolo verso il proprio corpo quando sul display compare la scritta 'Marker', per poi tornare alla posizione originale in frenata.

G‍razie a questo movimento pare che il pilota Mercedes chiuda la convergenza delle proprie ruote anteriori, per poi riaprirla in inserimento di curva. Sono diversi i vantaggi di questo sistema rivoluzionario: in rettilineo il coefficiente aerodinamico è migliore, ma senza sacrificare inserimento e percorrenza di curva una volta che il volante torna in posizione in frenata, ma potrebbe anche favorire il raffreddamento delle gomme.

G‍rande sorpresa nel paddock tra gli addetti ai lavori e il personale delle squadre avversarie. Stando alle ultime indiscrezioni pare che la Federazione abbia già constatato la legalità del sistema, ma che stia ancora verificandone la sicurezza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar