formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
20 Feb 2020 [12:09]

Ore 12.00 - Albon sale terzo
Mercedes sotto investigazione

Mattia Tremolada - XPB Images

Quando manca meno di un'ora al termine del primo turno della seconda giornata di test, le prime posizioni della classifica rimangono congelate con la Racing Point di Sergio Perez che precede la Renault di Daniel Ricciardo con quattro decimi di vantaggio. Alex Albon, che oggi ha rilevato il volante da Max Verstappen, è salito in terza piazza, portandosi davanti all'Alpha Tauri di Pierre Gasly per soli dieci millesimi. George Russell precede Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con il pilota monegasco fermo ai box ormai da diverso tempo, dopo aver effettuato 41 giri.

È sotto investigazione il sistema portato da Mercedes, emerso già nel corso dell'ora precedente dall'on board di Lewis Hamilton. Il pilota inglese, quando compare la scritta 'Marker' sul display del volante, lo tira verso di sé, in modo che la convergenza delle ruote anteriori si chiuda, migliorando il coefficiente aerodinamico sui rettilinei. In frenata poi il volante torna in avanti, in modo da aprire nuovamente la convergenza. La soluzione al momento è sotto investigazione da parte della federazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar