formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
13 Lug 2005 [14:50]

IL CASO B99/50
Il comunicato del costruttore Lola Cars

Riceviamo e pubblichiamo:

La vettura Lola B9950 è stata progettata nel 1998 è soggetta ad un approfondito studio aerodinamico ed analisi strutturale.
Le strutture di sicurezza che includono la scocca, il muso anteriore, la colonna dello sterzo, la struttura del roll bar, la struttura di impatto posteriore e le strutture di impatto laterale (sidepods) sono state approvate dalla FIA in accordo con il 1999 FIA F3000 Technical Regulations e soggette a test di carico e di impatto dove necessario.
Nel caso in cui alcuna delle componenti di sicurezza, incluse quelle sopra elencate, siano modificate o costruite senza la supervisione o l’approvazione della Lola Cars International Ltd, l’approvazione della sicurezza della vettura non sarà più valida secondo l’originale omologazione FIA.
Inoltre, nel caso in cui le componenti aerodinamiche, incluse ma non limitate al fondoscocca, il gruppo dell’alettone anteriore, le pance, I deviatori di flusso laterali e flap aerodinamici siano modificati o aggiunti all’originale specifica di carrozzeria, la stabilità aerodinamica della vettura non potrà essere assicurata.
Al fine di evitare ogni dubbio, Lola Cars International Ltd non accetterà alcuna responsabilità, a qualsiasi titolo, per qualsiasi danno o incidente direttamente o indirettamente derivante da una modifica non autorizzata alle componenti della vettura.