indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
13 Lug 2005 [14:50]

IL CASO B99/50
Il comunicato del costruttore Lola Cars

Riceviamo e pubblichiamo:

La vettura Lola B9950 è stata progettata nel 1998 è soggetta ad un approfondito studio aerodinamico ed analisi strutturale.
Le strutture di sicurezza che includono la scocca, il muso anteriore, la colonna dello sterzo, la struttura del roll bar, la struttura di impatto posteriore e le strutture di impatto laterale (sidepods) sono state approvate dalla FIA in accordo con il 1999 FIA F3000 Technical Regulations e soggette a test di carico e di impatto dove necessario.
Nel caso in cui alcuna delle componenti di sicurezza, incluse quelle sopra elencate, siano modificate o costruite senza la supervisione o l’approvazione della Lola Cars International Ltd, l’approvazione della sicurezza della vettura non sarà più valida secondo l’originale omologazione FIA.
Inoltre, nel caso in cui le componenti aerodinamiche, incluse ma non limitate al fondoscocca, il gruppo dell’alettone anteriore, le pance, I deviatori di flusso laterali e flap aerodinamici siano modificati o aggiunti all’originale specifica di carrozzeria, la stabilità aerodinamica della vettura non potrà essere assicurata.
Al fine di evitare ogni dubbio, Lola Cars International Ltd non accetterà alcuna responsabilità, a qualsiasi titolo, per qualsiasi danno o incidente direttamente o indirettamente derivante da una modifica non autorizzata alle componenti della vettura.