FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
27 Giu 2005 [0:49]

IL CASO
Hanley irregolare ma non è squalificato
La Renault Italia attacca i Commisari

Scoppia la polemica nella F.Renault 2.0 italiana. E monta un vero caso perché coinvolge in prima persona chi organizza il campionato, ovvero la Renault Italia, per nulla d'accordo sulle decisioni prese dai commissari sportivi. A seguito delle irregolarità riscontrate sulla vettura vincitrice di Benjamin Hanley del team Cram al termine di gara 2 a Monza, Renault Sport Italia ha emesso il seguente comunicato stampa:
"Le verifiche tecniche effettuate dopo Gara 2 sulla vettura di Hanley hanno evidenziato una irregolarità nel fondo della vettura, e specificatamente nella deriva destra e sinistra risultate non conformi nel peso (-10 gr) e nelle dimensioni, con una differenza di 15 mm all'estremità posteriore. I Commissari Sportivi hanno però deciso di comminare alla Cram Competition, team di Hanley e concorrente che iscrive la vettura, esclusivamente una ammenda di 2.500 euro senza provvedimenti di carattere sportivo. La Renault Italia ritiene doveroso precisare che la decisione adottata dai Commissari
Sportivi non rispecchia lo spirito voluto per questo campionato, ritenendo fondamentale il rispetto del regolamento tecnico al pari di quello sportivo, sottolineando quindi la propria volontà, come dimostrato dalla presenza in pista di propri Commissari Tecnici, nel voler punire ogni mancanza in tal senso e riservandosi eventuali decisioni in merito."

E' indubbio che così comportandosi, i commissari presenti a Monza hanno creato un pericoloso quanto antipatico precedente.