F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Mar 2005 [19:36]

IL RICORDO - Lella Lombardi

Un treno bloccato dalla neve in questo strano inverno di gelo, lo sguardo che vaga curioso sulla bianca coltre e che poi torna distrattamente sul giornale spiegazzato raccattato in stazione. Ma all'improvviso una data ed un nome fanno tornare alla mente volti, ricordi che sembravano ormai sepolti: 3 marzo 1992, Lella Lombardi. Eh già, sono ormai 13 anni che la pilotessa lombarda se ne è andata, colpa del solito male che non perdona.
Nata a Frugarolo in provincia di Alessandria nel 1941 (anche se lei per vezzo si era tolta due anni e su tutte le biografie da corsa la data di nascita recita 26 marzo 1943...), Lella aveva cominciato presto con le corse, poco più che ventenne, cominciò a presentarsi sul circuito di Monza con una F.875. Poi, dopo alterne fortune, nel 1975 il colpo della vita. Vittorio Brambilla riuscì a convincere i vertici della March che la pilotessa italiana meritava una chanche. Detto e fatto. Nel GP del Sud Africa di quello stesso anno la Lombardi faceva il suo debutto nella massima Formula. Nel Gran Premio successivo al Montjuich, a Barcellona, Lella riuscì a classificarsi al sesto posto e segnò così il suo primo punto iridato, anzi mezzo. La gara era stata interrotta causa l'incidente occorso a Stommelen in cui morirono cinque spettatori e così il punteggio fu dimezzato come il GP. Seguirono poi altre dieci partecipazioni nel Circus iridato, l'ultima in Austria nel 1976 con una Brabham, ma quel misero mezzo punticino sarà ricordato per sempre. Come per sempre sarà ricordata l'unica donna ad essere stata capace di tagliare un simile traguardo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar