formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
14 Set 2021 [22:03]

IMSA, dopo Laguna Seca
Allungano il team Taylor e l'Acura

Marco Cortesi

Continua ad essere ravvicinata la lotta per la leadership nel campionato IMSA dopo l'ultimo round di Laguna Seca, che ha visto protagoniste le tre classi principali, DPi, GTLM e GTD, insieme alla LMP2. I due principali contendenti, i leader del team Taylor con l'Acura, e ActionExpress con la migliore delle Cadillac, restano entrambi in corsa e un solo piazzamento può ribaltare le cose. La vettura giapponese ha vinto l'ultimo round a Laguna Seca nonostante un problema ai freni causato da un detrito. Filipe Albuquerque e Ricky Taylor hanno battuto la concorrenza del team Ganassi quando l'Acura del team Shank, impegnata in una strategia molto arrischiata che puntava su una caution finale non verificatasi. In casa Ganassi il secondo posto è arrivato con un sorpasso aggressivo di Renger Van Der Zande nei confronti di Felipe Nasr, che comunque è sopravvissuto arrivando terzo insieme a Pipo Derani. Dane Cameron ed Olivier Pla si sono piazzati quarti davanti alla Mazda di Tincknell-Pla che, terza in campionato, non è molto staccata ma ha poche speranze anche per via di un punteggio che premia in maniera molto ravvicinata tutti coloro che arrivano al traguardo.



Corvette continua la marcia in GTLM
In classe GTLM è Corvette 1-2, a Laguna Seca come in campionato, dove i successi del team Proton-Weathertech non possono intaccare la superiorità delle vetture ufficiali. Sulla pista della California, Nick Tandy ha passato ai box Antonio Garcia, vincendo con Tommy Milner. Per Tandy in realtà si è trattato della prima vittoria in Corvette, visto che la prevalenza è sempre stata verso la vettura numero 3. O meglio, la prima ufficiale, visto che la C8.R numero 4 aveva conquistato l'appuntamento di esibizione di Detroit.



Porsche-BMW in GTD, problemi per casa Lexus
La GT Daytona ha visto prevalere a Laguna la Porsche di Vanthoor-Robichon, con il team Pfaff che ha centrato il suo secondo successo consecutivo, il terzo dell'anno dopo Sebring e Road America. La lotta per il campionato si è così ristretta ulteriormente, con quattro equipaggi in meno di 100 punti. Al vertice restano, grazie alla costanza di rendimento, Bill Auberlen e Robby Foley. Secondi nel round dello scorso weekend Bryan Sellers e Madison Snow sulla Lamborghini del team Miller. Sono continuate invece le difficoltà che hanno messo in crisi le Lexus del team Vasser Sullivan e d

Domenica 13 settembre 2021, gara

1 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - WRTR - 118 giri
2 - van der Zande/Magnussen (Cadillac DPi) - Ganassi - 14"875
3 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 15"392
4 - Cameron/Pla (Acura DPi) - Shank - 25"529
5 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 28"503
6 - Vautier/Duval (Cadillac DPi) - JDC - 2 giri
7 - Keating/Jensen (ORECA LMP2 07) - PR1 - 2 giri
8 - Farano/Aubry (ORECA LMP2 07) - Tower - 3 giri
9 - Thomas/Nunez (ORECA LMP2 07) - WIN - 3 giri
10 - Merriman/Dalziel (ORECA LMP2 07) - Era - 3 giri
11 - Milner/Tandy (Corvette C8R) - Corvette - 6 giri
12 - Garcia/Taylor (Corvette C8R) - Corvette - 7 giri
13 - MacNeil/Campbell (Porsche 911 RSR - 19) - Proton - 7 giri
14 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 11 giri
15 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 11 giri
16 - Hindman/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 11 giri
17 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 11 giri
18 - De Angelis/Gunn (AMR Vantage) - HOR - 11 giri
19 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - Vasser - 12 giri
20 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS GT3) - CarBahn - 12 giri
21 - Ferriol/Legge (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 12 giri
22 - Potter/Lally (Acura NSX GT3) - Archangel - 12 giri
23 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F GT3) - Vasser - 13 giri
24 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 15 giri
CetilarDALLARA