GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
17 Apr 2020 [9:11]

IMSA virtuale a Laguna Seca
Ancora Spengler, bene gli italiani

Marco Cortesi

Ancora un dominio di Bruno Spengler e delle BMW nell'IMSA virtuale, che dopo il round SuperSebring si è ritrovata sul tracciato digitale di Laguna Seca ricostruito su iRacing con al via Ford GT, M8, Porsche RSR e Ferrari 488 di classe GTE. La pole position è stata conquistata da Rodrigo Pflucker (corre nell'IMSA Prototype Lites) su una Ford completamente rosa, ma il peruviano si è dovuto fermare per una riparazione dopo aver condotto la prima metà corsa. Da lì in poi il canadese ex DTM è stato il favorito, recuperando anche dopo un attacco di Philipp Eng grazie ad un crash di quest'ultimo.

Secondo posto per Shane Van Gisbergen orfano della Lexus GT Daytona e passato alla casa bavarese per l'occasione, mentre terzo ha concluso Nicky Catsburg.

Il migliore del resto del gruppo è stato con un'altra prova eccellente Mirko Bortolotti, quarto su Ford GT. Alle sue spalle il "junior" Porsche Ayhancan Guven, davanti a Eng. La prima Ford è stata quella di Corey Lewis, settimo. Miglior ferrarista al traguardo Alessandro Balzan. Il rodigino, forse primo pilota "pro" della storia a cimentarsi nell'eSport agonistico, si è piazzato dodicesimo.


CetilarDALLARA