formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Apr 2020 [15:13]

Il 30 aprile riapre il Nordschleife
L'Italia della fase-2 spera nei test privati

Marco Cortesi

Mentre buona parte dei circuiti restano chiusi per le implicazioni del Coronavirus, una buona notizia arriva dal Nurburgring dove sta per riprendere la circolazione turistica sul Nordschleife. La pista "vecchia" dell'impianto tedesco è meta di migliaia di appassionati, che si mettono alla prova sul tracciato più difficile al mondo su vetture proprie o noleggiate. Di fatto, questa è l'attività che a tutt'oggi tiene in piedi non solo il circuito (inclusa la parte nuova), ma tutte le infrastrutture ricettive della zona.

L'accesso avverrà in maniera completamente contactless, con la vendita di biglietti esclusivamente online o tramite app, e la scansione di questi ultimi ai gate di ingresso. Saranno ammessi al massimo due passeggeri, e i grandi spazi di parcheggio saranno chiusi.  L'impiego di personale sarà ovviamente garantito sia per i soccorsi, sia per il marshalling e per l'assistenza e manutenzione della pista

Anche se la Germania è stata colpita in maniera meno drammatica dal COVID-19, la riapertura di questo tipo di attività rappresenta una buona notizia anche in ottica di ripresa test per tanti team e piloti, dato che le prove, oltre ad essere importanti dal punto di vista agonistico, rappresentano una buona fetta di business.

Anche le piste italiane si stanno strutturando con protocolli ad hoc per una limitata ripresa delle attività nel rispetto di distanziamento sociale e prudenza, con percorsi differenziati, digitalizzazione (briefing "virtuali" e prenotazioni), e sanificazioni oltre a regolamenti su dispositivi di protezione e termo-scanner nel rispetto delle normative.

Tuttavia, sarà fondamentale capire quale sarà la sfumatura data al concetto di "sport individuali" dato che a questo parametro sembra si voglia fare riferimento per le attività sportive...
gdlracingTatuus