formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
23 Apr 2020 [16:18]

Online il nuovo sito Tatuus

È online il nuovo sito web di Tatuus, costruttore di riferimento nell'ambito delle vetture da competizione. All'indirizzo www.tatuus.it è possibile accedere ad un portale dalla veste grafica completamente rinnovata, caratterizzato da un aspetto moderno e in grado di adattarsi qualsiasi dispositivo: PC, smartphone e tablet.

Disponibile in doppia lingua, italiano ed inglese, il sito è un vero e proprio biglietto da visita sulle attività dell'azienda di Concorrezzo, che partono dalla fase di design, ricerca e sviluppo, passando per la simulazione e gli studi aerodinamici fino alla produzione di auto da corsa e ai test per verificare la qualità di tutte le componenti.

Tatuus attualmente realizza la monoposto motorizzata Abarth protagonista nei campionati FIA F4 di Italia (il primo al mondo, nato nel 2014), Germania, Spagna ed Emirati Arabi, e il telaio con specifiche F3 Regional scelto da Formula Regional, F3 Asia, Formula Renault Eurocup, Toyota Racing Series e W Series, la innovativa categoria tutta al femminile creata nel 2019.

In gamma anche la macchina impiegata nella British F3, che proprio da questa stagione ha ricevuto aggiornamenti aerodinamici e di sicurezza, e i modelli dei campionati USF-2000 e Indy Pro Series che negli Stati Uniti costituiscono la base della filiera che conduce IndyCar.

L'elenco di tutte le auto è consultabile nella sezione dedicata sul sito www.tatuus.it, che riporta anche i progetti passati, a cominciare dalla monoposto "capostipite", la Formula Alfa Boxer del 1995.
gdlracingTatuus