Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
31 Dic 2020 [11:42]

Il Regno Unito omaggia Hamilton:
dopo il settimo titolo diventa Sir

Jacopo Rubino - XPB Images

Lewis Hamilton diventerà Si". Al termine dell'anno in cui è diventato il più vincente di sempre in Formula 1, superando il record di vittorie e pareggiando i sette titoli mondiali di Michael Schumacher, il portacolori della Mercedes riceverà i gradi di "cavaliere". Un riconoscimento per i risultati ottenuti in pista, che fino ad oggi hanno ricevuto soltanto altri tre piloti della categoria regina: Jackie Stewart, Stirling Moss e Jack Brabham, la cui Australia rimane comunque legata alla corona del Regno Unito. Assieme a loro, Frank Williams e la sua storica spalla Patrick Head.

E proprio Stewart si è subito voluto complimentare con Hamilton: "Sono contento che siano stati giustamente riconosciuti tutti i successi che ha raggiunto nel motorsport. So quanto sia dura vincere tre Mondiali di F1, sette sono un traguardo straordinario".

L'onorificenza, fra le più prestigiose concesse dalla monarchia britannica, si aggiunge ad altri premi collezionati in queste settimane, anche per l'attivismo sociale che vede Hamilton sempre più protagonista: sportivo dell'anno Laureus, personalità sportiva dell'anno per la BBC, "Game Changer Of The Year" dal magazine GQ e l'inserimento nella top 100 delle personalità più influenti secondo la rivista Time.

"Lewis è un vero gigante del nostro sport e la sua influenza è enorme dentro e fuori dalla macchina", ha commentato Stefano Domenicali, che tra poco sarà ufficialmente amministratore delegato del Circus. "Quello che ha conquistato è fenomenale, e non è finita. Tutti noi della Formula 1 ci congratuliamo con lui".

In attesa che venga ufficializzato il fatidico rinnovo del contratto, anche Toto Wolff ha commentato la notizia. "Il Regno Unito può essere orgoglioso di avere un campione e un ambasciatore del calibro di Lewis Hamilton", ha sottolineato il team principal Mercedes. "Quest'anno ha unito la sua eccellenza in pista con una voce autorevole nel combattere le discriminazioni. Nel 2020 è stato un leader sotto ogni aspetto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar