GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
28 Apr 2008 [21:04]

Il Tema del Lunedì
Prima di tutto, la sicurezza

Un brivido. Lunghi minuti di ansia. Un telo che copre i movimenti dei medici e non lascia presupporre nulla di positivo. Poi, finalmente, quel pollice alzato di Heikki Kovalainen che rilassa tutti. Un altro terribile incidente, nel mondiale F.1, si è risolto senza conseguenze fisiche per il pilota, finito a 230 orari contro le gomme di protezione... anzi, sotto. Kovalainen non ricorda nulla, è un po' stordito ed è stato dimesso dall'ospedale nel pomeriggio. Come Robert Kubica a Montreal o Lewis Hamilton al Nurburgring, le monoposto della massima formula hanno dimostrato una volta di più di essere sicure.

L'importante è proseguire su questa strada e il merito va al presidente della FIA Max Mosley, che sempre ha messo la sicurezza davanti a tutto. Rimane la preoccupazione per il cedimento meccanico che ha provocato l'uscita di pista di Kovalainen, molto simile come dinamica a quello di Hamilton dello scorso anno, quando a provocare il suo incidente fu un portamozzo che colassò. La causa dell'uscita di Kovalainen? Per ora l'imputato numero uno è il cerchione, che si è disintegrato. In McLaren cercheranno di capire il perché.

Ma c'è un altro fattore da non sottovalutare. I piloti sanno di guidare mezzi sicurissimi, capaci di resistere a terribili impatti. Si dice che questa certezza, potrebbe portare qualcuno a osare oltre il limite. Fino ad ora non si sono verificati casi di guida spericolata, i piloti hanno dimostrato di guidare con la testa. Piuttosto, è nelle categorie inferiori che spesso si tende ad eccedere. Vedi GP2, World Series Renault o F.3. Ma anche in queste categorie, il lavoro per la sicurezza è di altissimo livello.

Massimo Costa

Immagine Ideaplan
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar