formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
7 Nov 2016 [1:48]

Il calendario 2017
Da Silverstone al Bahrain

Da Barcellona - Massimo Costa

In occasione della premiazione di fine stagione, avvenuta assieme al GT Open e alla Euroformula Open a Barcellona, zona Montjuich, la Formula V8 3.5 ha presentato il calendario 2017. Se già si conoscevano le sei date assieme al WEC, le novità sono rappresentate da Monza con la ELMS il 14 maggio, Jerez il 28 maggio ed Alcaniz il 25 giugno con abbinamenti da decidere. I weekend con il WEC sono quelli del 16 aprile a Silverstone (data di apertura stagionale), 6 maggio a Spa, 16 luglio al Nurburgring, 3 settembre a Città del Messico, 16 settembre ad Austin e 18 novembre ad Al Sakhir.

Nord America, Centro America e Medio Oriente le grandi novità della serie organizzata e promossa dalla RPM. Il format per gli appuntamenti con il WEC sarà: qualifica 1 il venerdì pomeriggio, qualifica 2 il sabato mattina, gara 1 il pomeriggio dopo le qualifiche WEC, gara 2 la domenica mattina. Un giorno di anticipo si terrà a Spa, Austin e Città del Messico, quindi si inizierà il giovedì per terminare il sabato mattina. Non proprio il massimo i due mesi di pausa che intercorreranno tra Austin e Bahrain.

Il calendario

16 aprile - Silverstone - WEC
6 maggio - Spa - WEC
14 maggio - Monza - ELMS
28 maggio - Jerez - TBC
25 giugno - Alcaniz - TBC
16 luglio - Nurburgring - WEC
3 settembre - Città del Messico - WEC
16 settembre - Austin - WEC
18 novembre - Al Sakhir - WEC