formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
7 Nov 2016 [1:48]

Il calendario 2017
Da Silverstone al Bahrain

Da Barcellona - Massimo Costa

In occasione della premiazione di fine stagione, avvenuta assieme al GT Open e alla Euroformula Open a Barcellona, zona Montjuich, la Formula V8 3.5 ha presentato il calendario 2017. Se già si conoscevano le sei date assieme al WEC, le novità sono rappresentate da Monza con la ELMS il 14 maggio, Jerez il 28 maggio ed Alcaniz il 25 giugno con abbinamenti da decidere. I weekend con il WEC sono quelli del 16 aprile a Silverstone (data di apertura stagionale), 6 maggio a Spa, 16 luglio al Nurburgring, 3 settembre a Città del Messico, 16 settembre ad Austin e 18 novembre ad Al Sakhir.

Nord America, Centro America e Medio Oriente le grandi novità della serie organizzata e promossa dalla RPM. Il format per gli appuntamenti con il WEC sarà: qualifica 1 il venerdì pomeriggio, qualifica 2 il sabato mattina, gara 1 il pomeriggio dopo le qualifiche WEC, gara 2 la domenica mattina. Un giorno di anticipo si terrà a Spa, Austin e Città del Messico, quindi si inizierà il giovedì per terminare il sabato mattina. Non proprio il massimo i due mesi di pausa che intercorreranno tra Austin e Bahrain.

Il calendario

16 aprile - Silverstone - WEC
6 maggio - Spa - WEC
14 maggio - Monza - ELMS
28 maggio - Jerez - TBC
25 giugno - Alcaniz - TBC
16 luglio - Nurburgring - WEC
3 settembre - Città del Messico - WEC
16 settembre - Austin - WEC
18 novembre - Al Sakhir - WEC