IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
9 Nov 2016 [23:49]

Test ad Alcaniz: Fittipaldi leader
Debutto per Camara, Defourny e...

Massimo Costa

La stagione 2016 della Formula V8 3.5 si è conclusa domenica scorsa sul circuito di Montmelò nel migliore dei modi, con un emozionante confronto tra Tom Dillmann e Louis Deletraz vinto dal più esperto pilota francese. Ma già si è iniziato a lavorare per il 2017. Quattro team della categoria, si sono spostati dal circuito catalano al Motorland Aragon di Alcaniz per sostenere una giornata di test.

I freschi campioni della AVF di Adrian Valles hanno testato due volti nuovi per la categoria: Sergio Camara, protagonista del FIA F.3 e pilota Red Bull, e Max Defourny, protagonista della Eurocup Renault. Fortec ha proseguito il lavoro intrapreso a inizio anno con Pietro Fittipaldi, confermato per il 2017, e con la novità Alfonso Celis, ex AVF e tester Force India. Lotus si è presentata con i suoi due piloti del 2016, Roy Nissany e René Binder, in odore di riconferma, mentre il team Martin ha portato al debutto Diego Menchaca in arrivo dalla Euroformula Open, e Tatiana Calderon, la colombiana che quest'anno si è divisa tra GP3 ed Euroformula. Curiosamente, la squadra spagnola quest'anno ha schierato un'altra ragazza, Beitske Visser.

Al termine delle due sessioni di prove, il più veloce è risultato Fittipaldi che dopo il terzo posto ottenuto nella gara 2 di Barcellona è parso galvanizzato. Il brasiliano ha siglato il primo tempo sia nel primo turno con 1'41"425 sia nel secondo turno, 1'40"514. Nissany ha siglato il secondo crono in 1'41"202 seguito da Camara in 1'41"363. A seguire Celis con 1'41"540. Altre prove, private, sono previste a Montmelò dal 14 al 15 novembre e il numero delle vetture attese è sicuramente maggiore.

Mercoledì 9 novembre 2011, i migliori tempi

1 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'40"514 - 73 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'41"202 - 66
3 - Sergio Camara - AVF - 1'41"363 - 57
4 - Alfonso Celis - Fortec - 1'41"540 - 67
5 - René Binder - Lotus - 1'41"639 - 73
6 - Diego Menchaca - Martin - 1'41"832 - 59
7 - Max Defourny - AVF - 1'42"286 - 69
8 - Tatiana Calderon - Martin - 1'42"427 - 55