formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
9 Nov 2016 [23:49]

Test ad Alcaniz: Fittipaldi leader
Debutto per Camara, Defourny e...

Massimo Costa

La stagione 2016 della Formula V8 3.5 si è conclusa domenica scorsa sul circuito di Montmelò nel migliore dei modi, con un emozionante confronto tra Tom Dillmann e Louis Deletraz vinto dal più esperto pilota francese. Ma già si è iniziato a lavorare per il 2017. Quattro team della categoria, si sono spostati dal circuito catalano al Motorland Aragon di Alcaniz per sostenere una giornata di test.

I freschi campioni della AVF di Adrian Valles hanno testato due volti nuovi per la categoria: Sergio Camara, protagonista del FIA F.3 e pilota Red Bull, e Max Defourny, protagonista della Eurocup Renault. Fortec ha proseguito il lavoro intrapreso a inizio anno con Pietro Fittipaldi, confermato per il 2017, e con la novità Alfonso Celis, ex AVF e tester Force India. Lotus si è presentata con i suoi due piloti del 2016, Roy Nissany e René Binder, in odore di riconferma, mentre il team Martin ha portato al debutto Diego Menchaca in arrivo dalla Euroformula Open, e Tatiana Calderon, la colombiana che quest'anno si è divisa tra GP3 ed Euroformula. Curiosamente, la squadra spagnola quest'anno ha schierato un'altra ragazza, Beitske Visser.

Al termine delle due sessioni di prove, il più veloce è risultato Fittipaldi che dopo il terzo posto ottenuto nella gara 2 di Barcellona è parso galvanizzato. Il brasiliano ha siglato il primo tempo sia nel primo turno con 1'41"425 sia nel secondo turno, 1'40"514. Nissany ha siglato il secondo crono in 1'41"202 seguito da Camara in 1'41"363. A seguire Celis con 1'41"540. Altre prove, private, sono previste a Montmelò dal 14 al 15 novembre e il numero delle vetture attese è sicuramente maggiore.

Mercoledì 9 novembre 2011, i migliori tempi

1 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'40"514 - 73 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'41"202 - 66
3 - Sergio Camara - AVF - 1'41"363 - 57
4 - Alfonso Celis - Fortec - 1'41"540 - 67
5 - René Binder - Lotus - 1'41"639 - 73
6 - Diego Menchaca - Martin - 1'41"832 - 59
7 - Max Defourny - AVF - 1'42"286 - 69
8 - Tatiana Calderon - Martin - 1'42"427 - 55