formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
9 Nov 2016 [23:49]

Test ad Alcaniz: Fittipaldi leader
Debutto per Camara, Defourny e...

Massimo Costa

La stagione 2016 della Formula V8 3.5 si è conclusa domenica scorsa sul circuito di Montmelò nel migliore dei modi, con un emozionante confronto tra Tom Dillmann e Louis Deletraz vinto dal più esperto pilota francese. Ma già si è iniziato a lavorare per il 2017. Quattro team della categoria, si sono spostati dal circuito catalano al Motorland Aragon di Alcaniz per sostenere una giornata di test.

I freschi campioni della AVF di Adrian Valles hanno testato due volti nuovi per la categoria: Sergio Camara, protagonista del FIA F.3 e pilota Red Bull, e Max Defourny, protagonista della Eurocup Renault. Fortec ha proseguito il lavoro intrapreso a inizio anno con Pietro Fittipaldi, confermato per il 2017, e con la novità Alfonso Celis, ex AVF e tester Force India. Lotus si è presentata con i suoi due piloti del 2016, Roy Nissany e René Binder, in odore di riconferma, mentre il team Martin ha portato al debutto Diego Menchaca in arrivo dalla Euroformula Open, e Tatiana Calderon, la colombiana che quest'anno si è divisa tra GP3 ed Euroformula. Curiosamente, la squadra spagnola quest'anno ha schierato un'altra ragazza, Beitske Visser.

Al termine delle due sessioni di prove, il più veloce è risultato Fittipaldi che dopo il terzo posto ottenuto nella gara 2 di Barcellona è parso galvanizzato. Il brasiliano ha siglato il primo tempo sia nel primo turno con 1'41"425 sia nel secondo turno, 1'40"514. Nissany ha siglato il secondo crono in 1'41"202 seguito da Camara in 1'41"363. A seguire Celis con 1'41"540. Altre prove, private, sono previste a Montmelò dal 14 al 15 novembre e il numero delle vetture attese è sicuramente maggiore.

Mercoledì 9 novembre 2011, i migliori tempi

1 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'40"514 - 73 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'41"202 - 66
3 - Sergio Camara - AVF - 1'41"363 - 57
4 - Alfonso Celis - Fortec - 1'41"540 - 67
5 - René Binder - Lotus - 1'41"639 - 73
6 - Diego Menchaca - Martin - 1'41"832 - 59
7 - Max Defourny - AVF - 1'42"286 - 69
8 - Tatiana Calderon - Martin - 1'42"427 - 55