formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
22 Mag 2012 [23:12]

Il caso gomme al Salzburgring
Yokohama presa in contropiede

Dario Sala

A distanza di poche ore dalla disputa del WTCC al Salzburgring, continua a far discutere il cedimento delle gomme Yokohama nella seconda corsa. Come noto, le coperture giapponesi hanno ceduto su tutte e cinque le Chevrolet Cruze (le tre ufficiali piú le due della Bamboo) e sulle Seat Leon di Tarquini, Dudukalo e Monteiro. Nonostante non ci siano ancor spiegazioni ufficiali, qualcuno nel paddock ha ricordato come il circuito alle porte di Salisburgo, assieme a Vallelunga e Thruxton, sia sempre stato uno dei piú difficili per le gomme.

In passato sembra che la Michelin facesse costruire degli pneumatici speciali dopo aver sofferto lei stessa dei cedimenti. Le difficoltà del Salzburgring erano quindi note, soprattutto da molti dei protagonisti del WTCC. Possibile allora che la Yokohama sia rimasta spiazzata da questo circuito che stressa l'anteriore sinistra piú di ogni altro? Possibile che ci sia fidati solamente dei dati raccolti dalle vetture dell'ETCC, che sono decisamente piú lente di quelle del mondiale? Bisognerà aspettare una risposta ufficiale, ma nel paddock sono sempre di piú quelli che pensano che i giapponesi questa volta siano stati presi in contropiede. Vedremo.

Il commento del weekend del Salzburgring lo puoi trovare sul Magazine...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 181