formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
20 Mag 2012 [16:08]

Salzburgring - Gara 2
Incredibile vittoria di D'Aste

Dario Sala

Un finale incredibile e assolutamente inimmaginabile ha consegnato la vittoria di gara due del Salzburgring a Stefano D'Aste. È successo tutto nell'ultimo giro, con le Chevrolet di Yvan Muller e Robert Huff che si stavano avviando verso una vittoria comoda. Ma, come successo a tanti durante la gara, a poche curve dalla fine, prima Yvan Muller poi Robert Huff hanno avuto problemi con le gomme anteriori. Yvan ha dovuto riparare nella via di fuga, mentre Huff ha proseguito cercando di ostacolare Tom Coronel e D'Aste L'olandese è rimasto bloccato dietro l'inglese mentre Stefano ha trovato il varco giusto e con un guizzo li ha passati tutti e due nell'ultima curva andando così a prendersi un successo incredibile e fantastico.

Dopo essere partito bene, D'Aste si è accodato in seconda posizione dietro a Coronel. I due hanno menato le danze fino al terzo giro quando le tre Chevrolet in rimonta hanno ripreso il comando delle operazioni. Sembrava finita e già tutti pensavano ad un duello fra Muller e Huff, che in quel momento erano primo e secondo. All'ottavo giro però, qualche avvisaglia è arrivata. Alain Menu infatti, ha picchiato duramente nelle barriere probabilmente a causa del cedimento della gomma. Nemmeno il tempo di rendersene conto che la vettura dello svizzero è stata sfiorata dalla Cruze di Alex MacDowall uscita per lo stesso motivo. Problemi analoghi li hanno poi avuti Pasquale di Sabatino, Gabriele Tarquini, Aleksei Dudukalo e Tiago Monteiro. Tutte trazioni anteriori e non è un caso.

Alla fine, Huff è riuscito a terminare secondo e salvare in parte l'onore della Chevrolet concludendo davanti a Coronel. L'olandese avrebbe potuto vincere se non fosse stato ostacolato da Huff. Il terzo posto è buono, ma qualche rammarico comunque resta. In questa gara pazza, quarto ha concluso Pepe Oriola autore di una prestazione senza acuti davanti a Norbert Michelisz, Mehdi Bennani e ad un ottimo Alberto Cerqui, che ha portato a termine una buona corsa conquistando punti mondiali. Muller ha finito ottavo davanti a Franz Engstler e James Nash. Come detto gara sfortunata per Tarquini e Di Sabatino entrambi costretti ai box per il dechappamento della gomma. Un problema che ha toccato tanti piloti e che in gara uno non si era manifestato solamente perchè era intervenuta la safety-car che aveva ridotto la frazione a due stint di cinque giri Probabilmente le squadre hanno usato assetti troppo aggressivi. Un po' come accadde a Monza qualche anno fa.

Nella foto, Stefano D'Aste

Domenica 20 maggio 2012, gara 2

1 – Stefano D'Aste – BME 320 TC – Wiechers - 12 giri 17'58”529
2 – Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 0”377
3 – Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 0”494
4 – Pepe Oriola – Seat Leon WTCC - Tuenti – 4”103
5 – Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 4”929
6 – Mehdi Bennani - BMW 320 TC – Proteam – 5”432
7 – Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 5”786
8 – Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML – 6”464
9 – Fran Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 6”474
10 – James Nash – Ford Focus S2000c – Arena – 9”056
11 – Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena – 12”990
12 – Gabor Weber – BMW 320 TC – Zengo – 15”659
13 – Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler – 37”399
14 – Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Sunred – 1 giro
15 – Pasquale di Sabatino – Chevrolet Cruze – Bamboo – 1 giro
16 – Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred – 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
7° giro – Alain Menu
7° giro – Tiago Monteiro
7° giro – Alex MacDowall

Il campionato
1.Yvan Muller 206; 2. Huff 198: 3. Menu 175; 4. Coronel 116; 5. Tarquini 111; 6. Michelisz 90; 7. Oriola 87; 8. D'Aste 84; 9. Bennani 43; 10. Engstler 38; 11. Monteiro 35; 12. Cerqui 25; 13. Dudukalo 22; 14. MacDowall 21; 15. Rydell 14; 16. Nash 12; 17. O'Young 11; 18. Chilton 7; 19. Boardaman 4; 20. Weber 3.