formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Set 2022 [16:53]

Il circuito di Monza compie un secolo

Compie un secolo di vita l’Autodromo di Monza. Lo ricorda un francobollo emesso oggi e valido per la posta ordinaria diretta in Italia. La vignetta del francobollo riproduce un’opera del disegnatore inglese Michael Turner che raffigura una fase di gara del secondo Gran Premio d’Italia, disputato il 10 settembre 1922 appunto all’Autodromo. In primo piano compaiono sul rettilineo fiancheggiato dalle tribune le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29.

In secondo piano vi è una terza auto, una Diatto tipo 20S, guidata da Guido Meregalli. Costruito nel 1922 in soli 110 giorni, l’Autodromo di Monza è uno dei più longevi nel calendario di F1. Monza fu il terzo impianto permanente costruito in ordine di tempo dopo quelli di Brooklands e Indianapolis e la sua realizzazione fu decisa dall’AC Milano in occasione del 25esimo anniversario della sua fondazione. Il bollettino illustrativo che accompagna l’emissione del francobollo è firmato da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia.
gdlracingTatuus