Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
3 Set 2022 [16:53]

Il circuito di Monza compie un secolo

Compie un secolo di vita l’Autodromo di Monza. Lo ricorda un francobollo emesso oggi e valido per la posta ordinaria diretta in Italia. La vignetta del francobollo riproduce un’opera del disegnatore inglese Michael Turner che raffigura una fase di gara del secondo Gran Premio d’Italia, disputato il 10 settembre 1922 appunto all’Autodromo. In primo piano compaiono sul rettilineo fiancheggiato dalle tribune le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29.

In secondo piano vi è una terza auto, una Diatto tipo 20S, guidata da Guido Meregalli. Costruito nel 1922 in soli 110 giorni, l’Autodromo di Monza è uno dei più longevi nel calendario di F1. Monza fu il terzo impianto permanente costruito in ordine di tempo dopo quelli di Brooklands e Indianapolis e la sua realizzazione fu decisa dall’AC Milano in occasione del 25esimo anniversario della sua fondazione. Il bollettino illustrativo che accompagna l’emissione del francobollo è firmato da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia.
gdlracingTatuus