formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
4 Ago 2016 [12:56]

Il fascino delle gomme larghe

Massimo Costa - Photo 4

Rivedere una monoposto di F.1, nello specifico la Ferrari impegnata sul circuito di Fiorano con Sebastian Vettel ed Esteban Gutierrez, con le gomme Pirelli posteriori larghe provoca una certa emozione. Diciamo la verità: gli pneumatici così "grandi", che verranno utilizzati nel 2017, rimandano a quella F.1 ormai dimenticata, ma che ha scritto pagine uniche ed è ben fissata nella memoria di chi, come noi, ne ha seguito le gesta. Per molti, che ci hanno scritto in queste ore, le monoposto della massima formula "devono" avere le gomme larghe perché esaltano maggiormente la guida dei piloti. Certo, non vedremo i "traversi" che si facevano un tempo ad ogni curva, ma sicuramente l'impatto soprattutto visivo sarà un tantino diverso. Dopo anni e anni vissuti tre regole spesso assurde e incomprensibili, che andavano contro la logica del motorsport, ecco che la F.1 fa un salto nel passato, almeno per quanto riguarda le gomme... ammettendo di fatto gli errori precedenti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar