formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
4 Ago 2016 [12:56]

Il fascino delle gomme larghe

Massimo Costa - Photo 4

Rivedere una monoposto di F.1, nello specifico la Ferrari impegnata sul circuito di Fiorano con Sebastian Vettel ed Esteban Gutierrez, con le gomme Pirelli posteriori larghe provoca una certa emozione. Diciamo la verità: gli pneumatici così "grandi", che verranno utilizzati nel 2017, rimandano a quella F.1 ormai dimenticata, ma che ha scritto pagine uniche ed è ben fissata nella memoria di chi, come noi, ne ha seguito le gesta. Per molti, che ci hanno scritto in queste ore, le monoposto della massima formula "devono" avere le gomme larghe perché esaltano maggiormente la guida dei piloti. Certo, non vedremo i "traversi" che si facevano un tempo ad ogni curva, ma sicuramente l'impatto soprattutto visivo sarà un tantino diverso. Dopo anni e anni vissuti tre regole spesso assurde e incomprensibili, che andavano contro la logica del motorsport, ecco che la F.1 fa un salto nel passato, almeno per quanto riguarda le gomme... ammettendo di fatto gli errori precedenti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar