indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Ago 2016 [12:56]

Il fascino delle gomme larghe

Massimo Costa - Photo 4

Rivedere una monoposto di F.1, nello specifico la Ferrari impegnata sul circuito di Fiorano con Sebastian Vettel ed Esteban Gutierrez, con le gomme Pirelli posteriori larghe provoca una certa emozione. Diciamo la verità: gli pneumatici così "grandi", che verranno utilizzati nel 2017, rimandano a quella F.1 ormai dimenticata, ma che ha scritto pagine uniche ed è ben fissata nella memoria di chi, come noi, ne ha seguito le gesta. Per molti, che ci hanno scritto in queste ore, le monoposto della massima formula "devono" avere le gomme larghe perché esaltano maggiormente la guida dei piloti. Certo, non vedremo i "traversi" che si facevano un tempo ad ogni curva, ma sicuramente l'impatto soprattutto visivo sarà un tantino diverso. Dopo anni e anni vissuti tre regole spesso assurde e incomprensibili, che andavano contro la logica del motorsport, ecco che la F.1 fa un salto nel passato, almeno per quanto riguarda le gomme... ammettendo di fatto gli errori precedenti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar