FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Giu 2021 [14:45]

Il "nuovo" Tsunoda funziona:
in Francia per confermarsi

Jacopo Rubino

In Formula 1 ci sono fatti non casuali, e casuale, forse, non è stato nemmeno il settimo posto di Yuki Tsunoda a Baku. Messo in riga da Red Bull e AlphaTauri dopo qualche settimana complicata, chiamato a vivere in Italia sotto la tutela del team principal Franz Tost, il giovane giapponese in Azerbaijan ha centrato il suo miglior risultato stagionale. Il programma disciplinare sembra aver dato subito i suoi frutti, ma adesso Tsunoda è chiamato a confermarsi a Le Castellet, su uno scenario teoricamente meno ostico.

"Ho già avuto occasione di correre due volte al Paul Ricard (in F3 ed Euroformula nel 2019, ndr), quindi vivrò una situazione diversa da Portogallo, Monaco e Azerbaijan, che per me erano piste completamente nuove ", ha anticipato fiducioso.

A contare nell'arco del campionato, però, sarà soprattutto il cambio di mentalità: serviva intervenire, perché dopo lo splendido esordio in Bahrain, forse illusorio, il rookie nipponico era incappato in una serie di errori ed atteggiamenti poco produttivi. Dopo Montecarlo, la casa madre Red Bull ha voluto prendere alcune contromisure prima che fosse troppo tardi.

"Andare a vivere in Italia è stata la cosa giusta, anche se mi toccherà viaggiare più spesso verso il Regno Unito per le sessioni al simulatore", ha confermato Yuki. "La settimana precedente all'Azerbaijan mi sono trasferito e ho passato gran parte del mio tempo in sede, analizzando l'approccio al weekend e i problemi incontrati. Abbiamo così deciso di adottare un approccio differente e scambiare più informazioni, e ha funzionato bene".

"A Baku sono entrato per la prima volta in Q3 e, più in generale, abbiamo messo le basi per un nuovo approccio alla gara. Il risultato è stato buono, sono abbastanza contento, anche se è stato un peccato aver perso una posizione dopo la ripartenza". Un po' di delusione, a volte, può comunque essere utile per capire come migliorare e per alimentare una sana fame agonistica.

Talento e piede, del resto, ci sono: per il portacolori AlphaTauri si tratta soprattutto di fare esperienza. "Deve capire quando è al limite, ma sono fiducioso che lo porteremo sulla strada giusta", ha sottolineato il boss Tost, "perché ha una velocità innata incredibile".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar