formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
22 Dic 2018 [20:17]

Zanardi guida la carica
degli italiani a Daytona

Marco Cortesi

Quattro sono le principali colonne al momento per i colori italiani alla 24 Ore di Daytona 2019. La classicissima della Florida vedrà come sempre al via tanti protagonisti del belpaese, ma già sono presenti alcuni capisaldi. Il primo è rappresentato dalla Ferrari del team Risi. La Scuderia di Giuseppe Risi ha incontrato grossi ostacoli in termini di budget nel corso della passata stagione, e aveva rischiato di non poter più continuare l’avventura, partecipando in extremis alla Petit Le Mans dopo aver preso parte a Daytona e Sebring 2017. E’ però stato confermato l’approdo a Daytona anche per quest’anno con un gruppo piloti da annunciare: garantita la presenza di una vettura di Maranello nella prestigiosa classe GTLM contro le vetture americane e tedesche.

Dopo i test preliminari a Miramas, sempre nella classe GTLM Alessandro Zanardi ha “assaggiato” per la prima volta il tracciato della 24 ore con la BMW che condividerà con Jesse Krohn e con il pilota Supercar australiano Chaz Mostert. Pur girando con condizioni meteo difficili (ha potuto montare gomme slick solo in serata) il pilota bolognese si è detto ottimista, e ha anche lavorato sui momenti cruciali del cambio pilota e volante. La seconda BMW M8 GTE del team ufficiale Rahal sarà affida a Connor De Philippi, Tom Blomqvist e Colton Herta.

In GT Daytona, il vincitore della passata stagione Mirko Bortolotti tornerà per difendere il risultato. Il trentino sarà al volante della Lamborghini Huracan di punta del team Grasser, insieme a Rolf Ineichen e Christian Engelhart. In GT Daytona ci sarà anche il team Ebimotors, che schiererà una Porsche. I piloti scenderanno in pista il 4 gennaio per la prima serie di test ufficiali dell'anno.

CetilarDALLARA