Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
23 Ago 2016 [14:41]

Il punto della stagione
Norris-Defourny, che duello

Antonio Caruccio

Questo fine settimana, a Le Castellet, la Eurocup Renault riaccende i motore dopo la pausa estiva. Vediamo allora qual è la situazione. Dopo una partenza eccezionale con due vittorie ed un secondo posto nel round inaugurale di Alcaniz, l’appena sedicenne Lando Norris (Kaufmann) mantiene la vetta della classifica con 159 punti, ma nelle ultime gare non gli sono mancati i rivali. Su tutti Max Defourny, belga di casa R-Ace GP, che si era aggiudicato la primissima gara della stagione, ha capitalizzato al massimo raccogliendo ben quattro podi.

La crescita di AVF e Scott
In luce si è messo anche Harrison Scott. Miglior debuttante nel 2015, ha rinnovato il suo accordo con il team AVF di Adrian Valles e negli ultimi due appuntamenti di Monza e Spielberg ha conquistato due vittorie ed una pole position, che lo ha hanno portato in classifica al terzo posto a quota 121 punti, 11 e mezzo meno di Defourny. I decimali derivano da Monaco, quando Norris venne squalificato per irregolarità tecnica dopo la pole ed in gara la direzione interruppe con la bandiera rossa la corsa per via dell’abbondante pioggia. Scott ha debuttato anche in F.3 proprio lo scorso fine settimana partecipando al Masters di Zandvoort.

Boccolacci e Tech 1 pronti per la rimonta
Può sperare nella rimonta, ed ha le capacità per farlo, Dorian Boccolacci (Tech 1), quarto con 108 punti, vincitore di una gara a Monza, poi in difficoltà in Austria. Dietro di loro il vuoto, perché Jehan Daruvala (Kaufmann), giovane promessa che la Force India F.1 sta allevando, è al quinto posto con soli 47 punti. Alessandro Perullo è l'unico italiano presente con il team Technorace e progressivamente accorcia le distanze dai top con l’obiettivo di entrare in zona punti nella seconda parte della stagione.

Cram e JD Motorsport, tricolore al via
Ci sono anche le squadre nostrane nella Eurocup Renault, che hanno fatto e continuano a fare la storia del campionato. JD Motorsport spera che il russo Alexey Korneev e l’australiano James Allen possano trovare la maturità per lottare costantemente nella zona alta della classifica, mentre in Cram si attende il ritorno del canadese David Richert.

La forza del Renault Sport Academy
Intanto Renault Sport guarda avanti ed ha già comunicato che il campione dell’anno prossimo, entrerà nel Renault Sport Academy. Tutti i piloti che fanno parte attualmente del programma giovani del costruttore francese con obiettivo la Formula 1, sono infatti passati per la categoria cadetta: Oliver Rowland nel 2013, Louis Delétraz, Jack Aitken e Kevin Joerg nel 2015 offrendo quindi una reale opportunità di approdo alla massima serie. Per il 2017, da segnalare che due squadre hanno annunciato il loro arrivo nella Eurocup: Arden al debutto ed MP Motorsport al rientro.