formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
9 Mar 2018 [11:11]

Il ritorno della Mygale
Presentato il progetto di F3 Regionale

Jacopo Rubino

La Mygale è pronta a tornare nel mondo della Formula 3: l'azienda francese, l'ultima ad aver realmente impensierito il lungo monopolio Dallara, riuscendo a vincere il titolo italiano 2011 con Riccardo Agostini e la JD Motorsport, ha svelato lo studio di una monoposto concepita per i regolamenti della futura F3 regionale.

Il riassetto dell'intera categoria voluto dalla FIA, come noto, porterà alla nascita dell'International F3 Championship nel 2019 (di fatto una fusione tra la GP3 e l'attuale serie europea), al di sotto del quale ci sarà spazio per un livello intermedio che possa accogliere i piloti in arrivo dalle varie F4 nazionali. Seguendone il modello, per ogni campionato di F3 regionale gli organizzatori adotteranno un pacchetto tecnico comune a tutti gli iscritti.

Le immagini 3D mostrano una vettura concepita secondo i trend più recenti, a cominciare dall'installazione obbligatoria dell'Halo per proteggere l'abitacolo, passando per il muso basso, la pinna laterale in stile F1 e un'ala posteriore con le paratie laterali proiettate in avanti. Rispetto alle Formula 3 conosciute sino ad oggi, il telaio sembra caratterizzato da un passo più lungo e da una larghezza maggiore. Il propulsore, sovralimentato, sarà sviluppato dalla Oreca ed avrà una potenza attorno ai 270 cavalli, in linea con i valori richiesti dalla Federazione. Secondo quanto stabilito nei mesi scorsi, la F3 internazionale si attesterà invece un po' più in alto, a quota 350.



Mygale è il terzo costruttore a presentare il progetto per una F3 Regionale: ad aprire la strada è stata a novembre la Onroak, selezionata come fornitore del campionato americano, mentre la nostrana Tatuus ha già in cantiere la macchina per il torneo asiatico che scatterà a luglio. Sono ancora da scoprire i dettagli di eventuale serie in Europa.

La factory transalpina peraltro è già coinvolta su larga scala in F4, equipaggiando i campionati di Gran Bretagna, Australia, Sud-Est Asiatico, Cina, Danimarca, America Centrale e adesso anche nella stessa Francia, dove è avvenuta l'adesione agli standard FIA.