World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Mar 2018 [11:11]

Il ritorno della Mygale
Presentato il progetto di F3 Regionale

Jacopo Rubino

La Mygale è pronta a tornare nel mondo della Formula 3: l'azienda francese, l'ultima ad aver realmente impensierito il lungo monopolio Dallara, riuscendo a vincere il titolo italiano 2011 con Riccardo Agostini e la JD Motorsport, ha svelato lo studio di una monoposto concepita per i regolamenti della futura F3 regionale.

Il riassetto dell'intera categoria voluto dalla FIA, come noto, porterà alla nascita dell'International F3 Championship nel 2019 (di fatto una fusione tra la GP3 e l'attuale serie europea), al di sotto del quale ci sarà spazio per un livello intermedio che possa accogliere i piloti in arrivo dalle varie F4 nazionali. Seguendone il modello, per ogni campionato di F3 regionale gli organizzatori adotteranno un pacchetto tecnico comune a tutti gli iscritti.

Le immagini 3D mostrano una vettura concepita secondo i trend più recenti, a cominciare dall'installazione obbligatoria dell'Halo per proteggere l'abitacolo, passando per il muso basso, la pinna laterale in stile F1 e un'ala posteriore con le paratie laterali proiettate in avanti. Rispetto alle Formula 3 conosciute sino ad oggi, il telaio sembra caratterizzato da un passo più lungo e da una larghezza maggiore. Il propulsore, sovralimentato, sarà sviluppato dalla Oreca ed avrà una potenza attorno ai 270 cavalli, in linea con i valori richiesti dalla Federazione. Secondo quanto stabilito nei mesi scorsi, la F3 internazionale si attesterà invece un po' più in alto, a quota 350.



Mygale è il terzo costruttore a presentare il progetto per una F3 Regionale: ad aprire la strada è stata a novembre la Onroak, selezionata come fornitore del campionato americano, mentre la nostrana Tatuus ha già in cantiere la macchina per il torneo asiatico che scatterà a luglio. Sono ancora da scoprire i dettagli di eventuale serie in Europa.

La factory transalpina peraltro è già coinvolta su larga scala in F4, equipaggiando i campionati di Gran Bretagna, Australia, Sud-Est Asiatico, Cina, Danimarca, America Centrale e adesso anche nella stessa Francia, dove è avvenuta l'adesione agli standard FIA.