formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Apr 2019 [22:15]

Il ritorno di Lynn in FE:
"Roma una grande sfida per me"

Da Roma - Alessandro Bucci

Richiamato nel circus full-electric in veste di pilota ufficiale dal team Jaguar per sostituire Nelson Piquet Jr (reduce da un periodo davvero molto difficile tra incidenti, incomprensioni con la squadra e mancanza di competitività), il britannico di Goodmayes, due stagioni all'attivo con DS Virgin (season 3 e 4) si appresta a debuttare in stagione nel tracciato capitolino, desideroso di riscattare l'infelice apparizione dello scorso anno in occasione del primo ePrix di Roma della storia. Per l'inglese, infatti, arrivò un ritiro amaro per testacoda in seguito a qualifiche non proprio esaltanti. Alex in occasione della prima giornata del weekend romano è apparso molto determinato e carico, smanioso di scendere in pista in uno dei tracciati più lunghi e complessi della stagione.

Alex, che effetto ti fa debuttare alla settima corsa della season 5 e con un nuovo team?

"Sono davvero molto eccitato per questo ritorno in Formula E con il team Jaguar Racing. Mi sono trovato molto bene con la squadra e siamo tutti concentrati per ottenere il miglior risultato possibile qui a Roma".

Ti aspettavi di tornare in Formula E?

"Non ho mai perso la speranza perché ho sempre seguito con molto riguardo la serie. Le chances non sono mancate e ho semplicemente atteso il momento giusto. L'opzione si è concretizzata e quindi mi godo il momento pronto a dare tutto domani".

Ho la sensazione che ti piaccia parecchio il tracciato di Roma...

"Lo adoro. E' davvero una pista completa e difficile, con molte curve che ti mettono a dura prova. La curva 9, in particolare, comporta un punto di frenata molto ostico. Sarà interessante valutare anche l'influenza del vento e il meteo che incontreremo domani".

E di tutti i dossi disseminati per la pista, che mi dici?

"In effetti ce n'è più d'uno (ride). Sarà un fattore in più da tenere in considerazione, ma ovviamente non sono spaventato".

Della location Roma che ne pensi? Ti piace quanto il circuito?

"Decisamente sì. Sono davvero tanti gli aspetti positivi che trovi a Roma, ad iniziare dallo spettacolo creato intorno all'evento per arrivare al cuore della manifestazione, ovvero lo spettacolo in pista. Pretty cool (letterale)"

Lo scorso anno non fosti molto fortunato. Non solo a Roma, ma anche nella stagione. Questo ti fornisce una molla in più?

"Concordo. E...sì, mi spinge a fare il miglior esordio possibile con Jaguar! Non sto nella pelle all'idea di affrontare le tante curve sentendo, oltretutto, il calore del pubblico che sarà numeroso come quello dello scorso anno".