formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:27]

Il ritorno di Monteiro
A Suzuka con la Honda

Massimo Costa

Tiago Monteiro torna in pista. Lo farà il weekend del 28 ottobre sul circuito di Suzuka partecipando alla penultima tappa del campionato WTCR al volante della Honda del team Boutsen Ginion e affiancando Tom Coronel. Il 42enne portoghese, l'8 settembre del 2017, è stato vittima di un terribile incidente durante un test con la Honda Civic sul tracciato di Montmelò. Al termine del lungo rettifilo di arrivo, giunto alla staccata della prima curva ad una velocità di 255 km/h, i freni non hanno funzionato. Monteiro ha tentato di tagliare la pista, ma sull'erba la vettura si è capovolta più volte fino a impattare con violenza contro le barriere. Dopo diverse settimane di difficile degenza ospedaliera e superata la paura di avere riportato danni permanenti (si temeva per la mobilità degli arti), a Monteiro è stato impedito per un lungo periodo di cimentarsi in pista (ricordiamo che era al comando del campionato WTCC), ma ora ha ricevuto il via libera anche se non per la successiva prova di Macao, circuito cittadino impegnativo e dove i contatti sono all'ordine del giorno.