Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
9 Mar 2023 [14:48]

Il ritorno di Raikkonen
Sarà con Trackhouse ad Austin

Marco Cortesi

Kimi Raikkonen tornerà nell’abitacolo della Chevrolet numero 91 del team Trackhouse nel primo appuntamento su circuito stradale della NASCAR Cup Series ad Austin. Il finlandese, che aveva ben figurato prima di essere coinvolto in un incidente multiplo lo scorso anno a Watkins Glen, tornerà a fare parte del Project91 con il quale in Team Owner Justin Marks mira ad allargare il proprio pubblico.

Raikkonen ha corso in Formula 1 al Circuit of The Americas otto volte, con un successo nel 2018 conseguito con la Ferrari. I compagni di squadra saranno i titolari Daniel Suarez e Ross Chastain, al momento leader della classifica. Nella gara texana ci sarà l’introduzione di una novità importante, con la rimozione delle neutralizzazioni obbligatori alla fine degli “stage” di gara.