formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
23 Nov 2020 [17:21]

Il ritratto del campione Minì, primo
italiano a imporsi nella F4 nazionale

Mattia Tremolada

Ci sono volute sette stagioni per vedere finalmente un pilota tricolore aggiudicarsi il titolo della Formula 4 Italia. A riuscire nell’impresa è stato il pilota siciliano Gabriele Minì. Nato a Palermo il 20 marzo 2005, ha avuto una carriera di altissimo livello nel mondo del kart, laureandosi campione WSK nella 60 Mini nel 2017 e del WSK Super Master (in OK-Junior) la stagione seguente. A fine 2019 i primi test in monoposto, l’approdo alla corte di Nicolas Todt e della sua All Road Management e l'accordo con il team Prema.

Con queste premesse, le aspettative su Minì erano altissime alla vigilia della stagione, ma a dispetto della giovane età il pilota siciliano ha mostrato di reggere molto bene la pressione. Nel primo fine settimana della propria carriera a Misano, ha piazzato una perentoria tripletta in qualifica, dominando gara 1 dall’inizio alla fine. Da quel momento, nella serie italiana sono seguite altre cinque pole e tre vittorie, a cui si aggiungono le due partenze al palo e il successo conseguito nell’ADAC F4, dove Minì ha fatto segnare quattro giri più veloci su sei corse disputate.

Il portacolori di Prema è stato impeccabile anche nella gestione del campionato, mantenendo i nervi saldi dopo gli iniziali successi di Andrea Rosso e Francesco Pizzi, che aveva tenuto la testa della classifica da Misano a Spielberg. La costanza di rendimento e l’essere competitivo su ogni circuito del calendario, perfettamente supportato dal team Prema, hanno permesso a Minì di prendere la testa del campionato in Austria, allungando poi anche al Mugello. Il doppio successo di Pizzi a Monza non è bastato al pilota di Frascati per rilanciarsi e un fine settimana negativo a Imola, sia per il portacolori di Van Amersfoort sia per Rosso, hanno consegnato matematicamente il campionato a Minì, che arriverà a Vallelunga con il titolo in tasca.

“Sapevo che l’appuntamento di Imola sarebbe stato cruciale – ha commentato a caldo il pilota siciliano – Già nei test che hanno preceduto il fine settimana mi sono sentito molto bene con la vettura e in qualifica sono riuscito a conquistare due pole position e un secondo posto. Sinceramente non mi aspettavo di vincere matematicamente il titolo a Imola, ma sono molto contento e sollevato di avercela fatta. Adesso sicuramente mi prenderò qualche giorno per festeggiare e godermi il successo, poi inizierò subito a concentrarmi per l’ultima gara di Vallelunga”.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing