formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
26 Nov 2020 [18:16]

Vallelunga, 1° giorno
Crawford ancora velocissimo

Mattia Tremolada

Ancora una volta è stato Jak Crawford il pilota più veloce nei test della Formula 4 Italia a Vallelunga. Il pilota americano è stato l'unico in grado di scendere sotto il muro del 1'33", precedendo il compagno di squadra Jonny Edgar di due decimi di secondo. I due piloti Red Bull del team Van Amersfoort hanno chiuso davanti alle quattro monoposto del team Prema, con il neo campione Gabriele Minì a precedere Dino Beganovic, Sebastian Montoya e Gabriel Bortoleto. Più indietro Kirill Smal, quindicesimo con la quinta vettura della squadra vicentina. 

Oliver Bearman, settimo, ha preceduto Sebastian Ogaard di Bhaitech e Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, ormai una certezza. Santiago Ramos ha estromesso il compagno in Jenzer Filip Ugran dalla top-10. Dodicesimo un sorprendente Han Cenyu, mai così forma e addirittura più veloce di Tim Tramnitz, quarto nella serie tedesca con un successo. Bene anche Tikhon Kharitonov, che ha debuttato a Imola con Bhaitech. Assenti due dei piloti italiani più veloci della serie. Francesco Pizzi ha fatto il proprio debutto al volante della Formula Regional del team Van Amersfoort, mentre Pietro Delli Guanti non è presente, lasciando il team BVM Technorace con due monoposto affidate a Francesco Simonazzi e Pietro Armanni.
 
Giovedì 26 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Jak Crawford - VAR - 1'32"990 - 104 giri
2 - Jonny Edgar - VAR - 1'33"216 - 102
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'33"312 - 64
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'33"318 - 76
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'33"333 - 85
6 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'33"363 - 73
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'33"535 - 82
8 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'33"652 - 74
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'33"675 - 69
10 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'33"676 - 84
11 - Filip Ugran - Jenzer - 1'33"686 - 91
12 - Han Cenyu - VAR - 1'33"738 - 88
13 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'33"783 - 90
14 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'33"853 - 91
15 - Kirill Smal - Prema - 1'33"874 - 76
16 - Diego Contecha - Mucke - 1'33"931 - 87
17 - Bence Valint - VAR - 1'33"978 - 96
18 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'33"986 - 82
19 - Kacper Sztuka - Iron Lynx - 1'34"113 - 94
20 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'34"173 - 101
21 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'34"214 - 95
22 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'34"221 - 86
23 - Andrea Rosso - Cram - 1'34"244 - 92
24 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"256 - 71
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'34"369 - 105
26 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'34"458 - 42
27 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'34"578 - 75
28 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'34"579 - 88
29 - Yaroslav Shevyrtalov - 1'34"843 - 87
30 - Vittorio Catino - Cram - 1'35"193 - 101
31 - Pedro Perino - DR Formula - 1'38"588 - 77
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing