Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Nov 2020 [18:16]

Vallelunga, 1° giorno
Crawford ancora velocissimo

Mattia Tremolada

Ancora una volta è stato Jak Crawford il pilota più veloce nei test della Formula 4 Italia a Vallelunga. Il pilota americano è stato l'unico in grado di scendere sotto il muro del 1'33", precedendo il compagno di squadra Jonny Edgar di due decimi di secondo. I due piloti Red Bull del team Van Amersfoort hanno chiuso davanti alle quattro monoposto del team Prema, con il neo campione Gabriele Minì a precedere Dino Beganovic, Sebastian Montoya e Gabriel Bortoleto. Più indietro Kirill Smal, quindicesimo con la quinta vettura della squadra vicentina. 

Oliver Bearman, settimo, ha preceduto Sebastian Ogaard di Bhaitech e Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, ormai una certezza. Santiago Ramos ha estromesso il compagno in Jenzer Filip Ugran dalla top-10. Dodicesimo un sorprendente Han Cenyu, mai così forma e addirittura più veloce di Tim Tramnitz, quarto nella serie tedesca con un successo. Bene anche Tikhon Kharitonov, che ha debuttato a Imola con Bhaitech. Assenti due dei piloti italiani più veloci della serie. Francesco Pizzi ha fatto il proprio debutto al volante della Formula Regional del team Van Amersfoort, mentre Pietro Delli Guanti non è presente, lasciando il team BVM Technorace con due monoposto affidate a Francesco Simonazzi e Pietro Armanni.
 
Giovedì 26 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Jak Crawford - VAR - 1'32"990 - 104 giri
2 - Jonny Edgar - VAR - 1'33"216 - 102
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'33"312 - 64
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'33"318 - 76
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'33"333 - 85
6 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'33"363 - 73
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'33"535 - 82
8 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'33"652 - 74
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'33"675 - 69
10 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'33"676 - 84
11 - Filip Ugran - Jenzer - 1'33"686 - 91
12 - Han Cenyu - VAR - 1'33"738 - 88
13 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'33"783 - 90
14 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'33"853 - 91
15 - Kirill Smal - Prema - 1'33"874 - 76
16 - Diego Contecha - Mucke - 1'33"931 - 87
17 - Bence Valint - VAR - 1'33"978 - 96
18 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'33"986 - 82
19 - Kacper Sztuka - Iron Lynx - 1'34"113 - 94
20 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'34"173 - 101
21 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'34"214 - 95
22 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'34"221 - 86
23 - Andrea Rosso - Cram - 1'34"244 - 92
24 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"256 - 71
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'34"369 - 105
26 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'34"458 - 42
27 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'34"578 - 75
28 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'34"579 - 88
29 - Yaroslav Shevyrtalov - 1'34"843 - 87
30 - Vittorio Catino - Cram - 1'35"193 - 101
31 - Pedro Perino - DR Formula - 1'38"588 - 77
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing