F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Nov 2019 [19:43]

Il team Coyne appieda Bourdais

Marco Cortesi

Sembrava quasi chiuso il mercato dell’IndyCar per il 2020, con ancora poche pedine da sistemare e l’incognita per James Hinchcliffe sulla possibilità di trovare una sistemazione full-time. Invece, è arrivato un importante scossone in casa Coyne. Secondo le dichiarazioni rilasciate a Racer dallo stesso Dale Coyne, Sebastien Bourdais non tornerà al volante per il team per la prossima stagione. Il motivo, lo stesso che aveva convinto nei giorni scorsi il team Carpenter a lasciare a piedi Spencer Pigot: la necessità di trovare un pilota che contribuisca al budget. Bourdais, approdato da Coyne dopo la permanenza al KV Racing, ha conquistato due successi per la scuderia, e un terzo posto come miglior risultato quest’anno. Nelle ultime cinque stagioni, nessun portacolori della scuderia era riuscito a fare tanto.

Mentre per Bourdais sarà molto difficile trovare posto così tardi nel periodo di mercato, il primo ad essere indiziato per una sostituzione è proprio Hinchcliffe, che sta cercando di radunare un pacchetto di sponsor sufficiente per garantirsi un sedile. Sulla seconda vettura è atteso invece il ritorno di Santino Ferrucci dopo una buona stagione 2019.‍

La situazione del mercato

Chevrolet


Penske - Will Power
Penske - Simon Pagenaud
Penske - Josef Newgarden

McLaren SPM - Oliver Askew
McLaren SPM - Patricio O’Ward

ECR - Rinus VeeKay
ECR - Ed Carpenter/TBA (Conor Daly?)

Foyt - Tony Kanaan
Foyt - TBA

Coyne - TBA (James Hinchcliffe?)
Coyne - Santino Ferrucci

Carlin - TBA
Carlin - TBA

DragonSpeed - Ben Hanley (part-time)

Honda

Andretti - Zach Veach
Andretti - Colton Herta
Andretti - Ryan Hunter-Reay
Andretti - Alexander Rossi
Andretti - Marco Andretti

Shank - Jack Harvey

Ganassi - Scott Dixon
Ganassi - Felix Rosenqvist
Ganassi - Marcus Ericsson

Rahal Letterman Lanigan - Graham Rahal
Rahal Letterman Lanigan - Takuma Sato

DALLARAPREMA