Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
22 Nov 2019 [19:43]

Il team Coyne appieda Bourdais

Marco Cortesi

Sembrava quasi chiuso il mercato dell’IndyCar per il 2020, con ancora poche pedine da sistemare e l’incognita per James Hinchcliffe sulla possibilità di trovare una sistemazione full-time. Invece, è arrivato un importante scossone in casa Coyne. Secondo le dichiarazioni rilasciate a Racer dallo stesso Dale Coyne, Sebastien Bourdais non tornerà al volante per il team per la prossima stagione. Il motivo, lo stesso che aveva convinto nei giorni scorsi il team Carpenter a lasciare a piedi Spencer Pigot: la necessità di trovare un pilota che contribuisca al budget. Bourdais, approdato da Coyne dopo la permanenza al KV Racing, ha conquistato due successi per la scuderia, e un terzo posto come miglior risultato quest’anno. Nelle ultime cinque stagioni, nessun portacolori della scuderia era riuscito a fare tanto.

Mentre per Bourdais sarà molto difficile trovare posto così tardi nel periodo di mercato, il primo ad essere indiziato per una sostituzione è proprio Hinchcliffe, che sta cercando di radunare un pacchetto di sponsor sufficiente per garantirsi un sedile. Sulla seconda vettura è atteso invece il ritorno di Santino Ferrucci dopo una buona stagione 2019.‍

La situazione del mercato

Chevrolet


Penske - Will Power
Penske - Simon Pagenaud
Penske - Josef Newgarden

McLaren SPM - Oliver Askew
McLaren SPM - Patricio O’Ward

ECR - Rinus VeeKay
ECR - Ed Carpenter/TBA (Conor Daly?)

Foyt - Tony Kanaan
Foyt - TBA

Coyne - TBA (James Hinchcliffe?)
Coyne - Santino Ferrucci

Carlin - TBA
Carlin - TBA

DragonSpeed - Ben Hanley (part-time)

Honda

Andretti - Zach Veach
Andretti - Colton Herta
Andretti - Ryan Hunter-Reay
Andretti - Alexander Rossi
Andretti - Marco Andretti

Shank - Jack Harvey

Ganassi - Scott Dixon
Ganassi - Felix Rosenqvist
Ganassi - Marcus Ericsson

Rahal Letterman Lanigan - Graham Rahal
Rahal Letterman Lanigan - Takuma Sato

DALLARAPREMA