Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
29 Mar 2021 [10:32]

Il team e Hamilton oltre la W12:
così la Mercedes ha vinto a Sakhir

Jacopo Rubino - XPB Images

Budget, risorse quasi illimitate, un'organizzazione ai limiti della perfezione: sono gli ingredienti serviti alla Mercedes per monopolizzare l'albo d'oro della Formula 1 dal 2014. Ma anche, e forse soprattutto, una determinazione sempre gigantesca, decisiva per cominciare da vincenti la stagione 2021. Il successo di Lewis Hamilton al Gran Premio del Bahrain era tutt'altro che scontato, al cospetto di una Red Bull in forma smagliante e di test preoccupanti. Nessuno dubitava che in queste due settimane a Brackley avrebbero lavorato sodo per sistemare e capire la macchina, ma a Sakhir è servito leggere la corsa nella maniera giusta e, ovviamente, il talento di un fuoriclasse alla guida.

"Se qualcuno avesse pronosticato questo risultato, non ci avrei creduto. Ad essere sinceri ci manca ancora qualcosa in qualifica, ma in gara siamo stati certamente competitivi e la strategia ha fatto la differenza. Abbiamo compiuto una mossa intelligente nelle fasi iniziali, prendendo la posizione in pista e il comando. Poi, la sorte è stata dalla nostra parte", ha ribadito il team principal Toto Wolff, la cui esultanza alla bandiera a scacchi ha fatto capire il significato di questo trionfo.

La strategia, appunto, è dove i campioni del mondo hanno vinto la loro partita contro gli avversari. Al di là della leadership restituita nel finale da Max Verstappen, per il sorpasso compiuto oltre i limiti di curva 4, la tattica del muretto Mercedes ha funzionato, considerando l'inferiorità della W12 rispetto alla rivale RB16B. Ma il merito va all'interpretazione di un Hamilton superbo, mentre il compagno Valtteri Bottas (terzo quasi in solitaria) non è stato altrettanto incisivo.

"Fermandoci in anticipo sapevamo che sarebbe stata dura, ma dovevamo coprire Max e tenere la posizione in pista. Loro (la Red Bull, ndr) sono stati fortissimi per tutto il weekend, per vincere serviva qualcosa di speciale. Nell'ultimo stint è stato complicato trovare il giusto equilibrio tra spingere forte e conservare i pneumatici. Alla fine Max mi era incollato, ma sono riuscito a resistere", ha spiegato il britannico, che ha pure sottolineato: "È stata una delle mie gare più impegnative da parecchio tempo".

La Mercedes si trova subito nell'abituale casella nel Mondiale Costruttori, la prima, forte di 41 punti contro i 28 dei rivali anglo-austriaci, che hanno visto Sergio Perez quinto in rimonta. Superato lo scoglio iniziale, la squadra della Stella ora procederà in discesa? No, Wolff avverte: "Quello del Bahrain non è mai stato un circuito dei più favorevoli per la Red Bull, e tradizionalmente non sono mai stati i più veloci al via del campionato. Adesso non ho dubbi che sarà estremamente complicato batterli nel 2021. Abbiamo una vera sfida da affrontare, e ne siamo eccitati". Anche per lo spettacolo, sarebbe ideale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar