World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Nov 2020 [15:05]

Imola - Gara 1
Clamorosa vittoria di Rodriguez

Da Imola - Massimo Costa - Foto Contu

La prima gara della Formula Regional European ad Imola, ha avuto un esito clamoroso. Ian Rodriguez, del team DR Formula by RP , ha conquistato la vittoria alla sua prima gara 2020, nonché al debutto nella categoria. Un ingresso a dir poco eccezionale per il 20enne pilota della Guatemala, riportato in Italia dal duo Benelli-Da Riz, titolari della DRZ Benelli di F4 per cui ha corso nella serie cadetta tra il 2016 e il 2018. Benelli-Da Riz hanno sempre creduto tantissimo nelle qualità di Rodriguez, quest'anno rimasto senza volante dopo una buona stagione 2019 nella Indy Pro 2000 con RP Motorsport. Trovato l'accordo con DR Formula by RP per la tappa di Imola, Ian si è subito inserito tra i protagonisti nel test di mercoledì scorso, in qualifica 1 ha colto il secondo tempo e infine la vittoria.

Indubbiamente, Rodriguez è stato facilitato dal problema tecnico che ha nuovamente fermato Oliver Rasmussen, autore della pole. Il danese della Prema già non aveva partecipato alla Q2 per un problema al cambio, nuovamente ripresentatosi prima di schierarsi in griglia di partenza. Tanta sfortuna per Rasmussen, rimasto fermo ai box. Al via della gara 1, Rodriguez ha chiuso senza pietà Dennis Hauger permettendo ad Arthur Leclerc, quarto sullo schieramento, di passare il norvegese del team VAR, chiamato per rimpiazzare Alessandro Famularo dallo scorso appuntamento di Barcellona. Rodriguez, Leclerc ed Hauger hanno viaggiato vicinissimo per tutta la corsa, occorreva essere perfetti per non permettere all'avversario di cogliere l'attimo. Rodriguez non ha sbagliato nulla, ma Leclerc al 13° giro è uscito largo alla Rivazza ed Hauger ne ha subito approfittato passandolo e prendendosi il secondo posto.

Leclerc con la terza posizione sale in testa alla classifica di campionato scavalcando il compagno di squadra Gianluca Petecof, lontano dagli abituali standard fin dalle prove libere. Il brasiliano si è piazzato soltanto ottavo. Quarto posto per Pierre-Louis Chovet (VAR) che ha concluso con Konsta Lappalainen (KIC) nella scia, poco distante il suo compagno di squadra Patrik Pasma e poi Gillian Henrion con la vettura gestita privatamente. Bene all'arrivo Nicola Marinangeli, che ha tenuto un buon passo, soprattutto nei giri finali, con la terza Tatuus del team KIC. Contatto al 1° giro tra Jamie Chadwick ed Emidio Pesce, che è riuscito a proseguire a differenza della giovane ragazza inglese.

Sabato 21 novembre 2020, gara 1

1 - Ian Rodriguez - DR Formula by RP - 19 giri
2 - Dennis Hauger - VAR - 0"701
3 - Arthur Leclerc - Prema - 3"054
4 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 8"315
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 8"727
6 - Patrik Pasma - KIC - 9"510
7 - Gillian Henrion - GTE - 11"683
8 - Gianluca Petecof - Prema - 12"242
9 - Nicola Marinangeli - KIC - 16"012
10 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 47"038

Ritirati
Jamie Chadwick

Non partito
Oliver Rasmussen

Il campionato
1.Leclerc 317; 2.Petecof 310; 3.Rasmussen 287; 4.Pasma 214; 5.Chovet 204; 6.Lappalainen 108; 7.Vips 81; 8.Famularo 73; 9.Hauger 69; 10.Chadwick 67.