formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
22 Nov 2020 [9:41]

Imola - Gara 2
La terza di Pasma, Leclerc KO

Da Imola - Massimo Costa

E' decisamente sceso l'inverno a Imola e nonostante un accecante sole, la temperatura al momento del via della seconda gara della Formula Regional European non superava i 2 gradi. Senza dubbio inusuale correre a fine novembre, ma inevitabile farlo considerando lo stravolgimento dei calendari causa Covid-19 e il gran lavoro svolto da Aci Sport e WSK Promotion per cercare comunque di portare a termine la stagione del Regional e della F4.

Con queste temperature, perdonate la facile battuta, non potevano che vincere i finlandesi, ovvero il team KIC e il pilota Patrik Pasma, al terzo successo stagionale dopo i due trionfi monzesi. Ma il colpo di scena della gara 2 si è verificato dopo poche tornate, quando Arthur Leclerc, partito dalla pole e brillante leader davanti a Pasma, ha improvvisamente rallentato per un problema tecnico. Il finlandese ha quindi preso le redini della corsa mantenendo a dovuta distanza Ian Rodriguez del team DR Formula by RP, magicamente vincitore della prima gara. Il guatamalteco non è mai riuscito ad avvicinarsi al rivale ed quindi pensato bene di portare a termine la sua missione prendendosi un gratificante secondo podio in due giorni. Non male per un pilota che si è messo in macchina per la prima volta quest'anno pochi giorni fa.

Con Leclerc fuori dai giochi, ne ha goduto Gianluca Petecof, terzo al traguardo dopo essere stato braccato per tutti i 19 giri dalle due vetture del team VAR di Dennis Hauger e Pierre-Louis Chovet (il norvegese ha superato il francese al 3° giro). Petecof aveva perso sabato la leadership del campionato a vantaggio di Leclerc, trovandosi sotto di 7 punti, ma ora ritorna prepotentemente in vetta con un più otto sul monegasco. Partito bene, da sesto a quarto, dopo il ritiro di Leclerc e il salto al terzo posto, ha controllato Hauger che non ha avuto mai lo spunto per tentare un attacco. Da dodicesimo e ultimo a sesto Oliver Rasmussen. Decimo posto per Nicola Marinangeli, che ha chiuso in scia a Jamie Chadwick mostrando come in gara 1 una crescita nel passo gara. Testacoda per Emidio Pesce.

Domenica 22 novembre 2020, gara 2

1 - Patrik Pasma - KIC - 19 giri
2 - Ian Rodriguez - DR Formula by RP - 6"201
3 - Gianluca Petecof - Prema - 7"778
4 - Dennis Hauger - VAR - 8"150
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 8"601
6 - Oliver Rasmussen - Prema - 9"430
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 17"311
8 - Gillian Henrion - GTE - 17"985
9 - Jamie Chadwick - Prema - 22"272
10 - Nicola Marinangeli - KIC - 22"597
11 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 45"830

Ritirato
Arthur Leclerc

Il campionato
1.Petecof 325; 2.Leclerc 317; 3.Rasmussen 295; 4.Pasma 239; 5.Chovet 214; 6.Lappalainen 114; 7.Vips, Hauger 81; 9.Famularo 73; 10.Chadwick 69.