Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
31 Ott 2020 [17:14]

Imola - Gara 1
Collet vince, Colombo terzo

Mattia Tremolada

Successo importante per Caio Collet a Imola. Davanti ai responsabili Renault F1, il pilota del reparto giovani della casa francese ha ottenuto una vittoria cruciale in ottica campionato, riportandosi vicino a Victor Martins, che mantiene ora soli otto punti di vantaggio nei confronti del rivale. Al via Collet si è subito messo in seconda piazza, scavalcando anche il poleman Lorenzo Colombo alla Villeneuve. Il pilota italiano è infatti arrivato lungo al Tamburello, bloccando l'anteriore sinistra e tagliando sulla ghiaia.

Il portacolori di Bhaitech Racing ha comunque mostrato di avere un ottimo passo, mettendo pressione a Collet alla ripartenza dopo la seconda safety car. Il giro successivo Colombo ha però commesso un altro piccolo errore, che su una pista tosta e selettiva come Imola ha pagato a caro prezzo, venendo passato anche da Alex Quinn. Nonostante il passo superiore al pilota inglese Colombo ha chiuso terzo, portando comunque a casa il secondo podio in campionato, che gli restituisce fiducia dopo un appuntamento da incubo come quello di Barcellona e dopo il problema fisico che l'ha fermato soltanto sette giorni fa a Spa.

Scattato quinto Martins ha provato in tutti i modi a scavalcare Franco Colapinto, ma l'argentino è riuscito a difendere strenuamente, assicurandosi la quarta posizione, che gli permette di avvicinare il podio della classifica piloti che è nelle mani di David Vidales. Dominatore al debutto proprio a Imola in luglio, lo spagnolo è uscito di scena solamente alla prima curva, venendo colpito da Paul Aron. L'estone è stato troppo precipitoso, prendendo il volo dopo il contatto con Hadrien David e carambolando sull'incolpevole Vidales.

L'altro pilota junior Renault è riuscito a chiudere sesto davanti al sorprendente Reshad De Gerus e a William Alatalo, in pole per gara 2 nel primo appuntamento estivo di Imola. Chiudono la top-10 Ugo De Wilde, reduce dal doppio podio casalingo di Spa e Petr Ptacek, passato da R-Ace alla corte di MP Motorsport. Il suo sostituto nella squadra francese Mikhael Belov è undicesimo. Tredicesima posizione per Nicola Marinangeli, autore di una buona prova dopo una qualifica convincente. Ultima e lontana oltre un minuto la debuttante Abbi Pulling, che paga la mancanza di esperienza con questa macchina e questo tracciato. Due le safety car entrate nelle prime fasi. La prima è stata necessaria a rimuovere le vetture di Aron e Vidales, la seconda per recuperare quella di Gregoire Saucy, giratosi in solitaria al Tamburello. Laszlo Toth è rimasto piantato in griglia non riuscendo a prendere il via della corsa.

Sabato 31 ottobre 2020, gara 1


1 - Caio Collet - R-Ace - 17 giri
2 - Alex Quinn - Arden - 4"362
3 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 4"7
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 5"4
5 - Victor Martins - ART - 6"4
6 - Hadrien David - MP Motorsport - 8"5
7 - Reshad De Gerus - Arden - 9"2
8 - William Alatalo - JD Motorsport - 9"7
9 - Ugo De Wilde - Arden - 11"0
10 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 11"4
11 - Mikhael Belov - R-Ace - 11"7
12 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 19"2
13 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 20"8
14 - Amaury Cordeel - FA Racing - 25"5
15 - Abbi Pulling - FA Racing - 1'01"3

Ritirati
David Vidales
Paul Aron
Gregoire Saucy
Laszlo Toth

Il campionato
1.Martins 257 punti; 2.Collet 249; 3.Vidales 143; 4.Colapinto 138,5; 5.Quinn 124; 6.Colombo 85; 7.Saucy 83,5; 8.Alatalo 76; 9.De Wilde 66,5; 10.David 53.