formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
31 Ott 2020 [13:09]

Imola - Qualifica 1
Colombo torna in pole con Bhaitech

Mattia Tremolada

Nel prestigioso contesto della Formula 1 a Imola, ad imporsi nel primo turno di qualifica della Formula Renault Eurocup è stata l'accoppiata italiana formata da Lorenzo Colombo e Bhaitech Racing. Un bel riscatto per il pilota italiano, che la scorsa settimana era stato costretto a rientrare anticipatamente da Spa-Francorchamps a causa di un tampone mal eseguito, che ha portato a ingenti perdite di sangue dal naso e giramenti di testa. A due minuti dal termine della sessione, Colombo ha firmato il primato in 1'40"154, battuto poco dopo da Alex Quinn (Arden) in 1'40"109. Il portacolori di Bhaitech ha risposto nel passaggio successivo in 1'40"075, assicurandosi la prima pole stagionale, sesta nella categoria dopo le due del 2018 e le tre del 2019. Per la squadra italiana, invece, si tratta della prima partenza al palo nella serie, in cui ha fatto il proprio debutto la passata stagione.

Terzo Caio Collet di R-Ace, che è riuscito a mettere Franco Colapinto tra sé e Victor Martins, quinto. Il pilota di ART GP è apparso leggermente sottotono mancando la pole per la prima volta dopo quattro turni, anche a causa di una piccola sbavatura alla Rivazza. Sesta e ottava piazza per i piloti di JD Motorsport William Alatalo e David Vidales, che furono grandi protagonisti nell'appuntamento di luglio di Imola. Dodicesimo il rientrante Mikhael Belov, che fa il proprio debutto con R-Ace (con cui già corse nelle ultime gare dell'ADAC F4), mente Petr Ptacek, che ha lasciato la squadra francese per approdare alla corte di MP Motorsport, è quattordicesimo.

Continua a crescere Nicola Marinangeli. Dopo aver conquistato il primo punto della stagione a Spa-Francorchamps, il 16enne di Foligno ha chiuso quindicesimo, su una pista su cui aveva già mostrato di avere un buon potenziale in luglio. L'infortunio patito ad agosto ha certamene complicato il suo percorso, ma a partire dalla tappa belga Marinangeli ha lanciato dei bei segnali di ripresa. Ultima Abbi Pulling, che solo oggi nelle prove libere si è calata nell'abitacolo di una F.Renault, rimediando quasi quattro secondi da Colombo.

Sabato 31 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'40"075
2 - Alex Quinn - Arden - 1'40"109
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'40"222
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'40"315
5 - Victor Martins - ART - 1'40"400
6 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'40"439
7 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'40"479
8 - David Vidales - JD Motorsport - 1'40"482
9 - Paul Aron - ART - 1'40"533
10 - Gregoire Saucy - ART - 1'40"734
11 - Reshad De Gerus - Arden - 1'40"773
12 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'40"793
13 - Ugo De Wilde - Arden - 1'40"805
14 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 1'41"058
15 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'41"289
16 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'41"368
17 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'41"540
18 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'42"194
19 - Abbi Pulling - FA Racing - 1'43"954