formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
29 Ago 2020 [15:55]

Imola - Gara 1
Ugran, spettacolo e leadership

Da Imola - Massimo Costa

Spettacolare vittoria di Filip Ugran nella prima gara della F4 Italia a Imola. Quarto nello schieramento, il romeno del team Jenzer al 1° giro era già secondo alle spalle di Jonny Edgar, mentre Dino Beganovic (poleman) è scivolato terzo. Subito è entrata la safety-car per un incidente in partenza tra Mateusz Kaprzyk, rimasto fermo, e Axel Gnos. Al restart, 4° giro, Ugran ha subito attaccato con successo Edgar e da quel momento si è scatenata una lunga bagarre che ha coinvolto anche Jak Crawford, nel frattempo salito terzo ai danni di Beganovic.

Il duello tra Ugran ed Edgar è stato corretto e molto avvincente, con Filip bravissimo a chiudere e resistere ad ogni tentativo di sorpasso. Crawford ha tentato di beffare il compagno di squadra, ma anche lui si è ben difeso. Con questa vittoria, la prima del 2020 nella F4 Italia (la scorsa settimana ha conquistato due gare della F4 spagnola a Le Castellet), Ugran balza al comando della classifica generale approfittando della corsa non facile vissuta da Francesco Pizzi e Gabriel Minì.

L'italiano del team VAR, da decimo in partenza era subito risalito in sesta posizione, ma dopo la safety-car, c'è stato un momento di caos tra Sebastian Montoya e Zdenek Chovanec che ha costretto Pizzi a rallentare. Sceso all'ottavo posto, il 15enne di Frascati a un paio di giri dal termine, dopo lungo recupero, ha agguantato e superato Gabriel Bortoleto terminando settimo. La penalità di 5" ad Andrea Rosso per il contatto con Jesse Salmenautio, lo ha poi promosso sesto. Minì ha, invece, stallato in partenza e al 1° giro è transitato 18esimo. Grande la sua rimonta che lo ha portato a tagliare il traguardo in ottava piazza, poi settimo. La classifica vede ora Ugran con 70 punti, poi Pizzi 66 e Minì 61.

Sorprendente il quinto posto di Chovanec. Il portoghese del team Bhaitech è scattato dalla ottava fila, ma al 1° giro era incredibilmente settimo, bravo a cogliere tutte le opportunità createsi nei momenti caotici della tornata iniziale. Dopo di che, Chovanec al restart dalla SC ha battagliato con Sebastian Montoya (non è mancata la confusione al Tamburello) ed è stato abile a gestire la quinta posizione su Andrea Rosso (Cram), che non è mai riuscito a costruire un vero attacco. Rosso, come detto sopra, è poi stato penalizzato scendendo decimo. Il colombiano della Prema, in quella fase di ripartenza, forse per un contatto si è dovuto ritirare mestamente ai box. Subito fuori al 1° giro anche Jesse Salmenautio, colpito da Rosso. Da 20esimo al via era risalito 11esimo Francesco Simonazzi (Jenzer), ma ha poi perso due posizioni.

Sabato 29 agosto 2020, gara 1

1 - Filip Ugran - Jenzer - 15 giri
2 - Jonny Edgar - VAR - 0"282
3 - Jak Crawford - VAR - 0"416
4 - Dino Beganovic - Prema - 2"939
5 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 3"323
6 - Francesco Pizzi - VAR - 6"288
7 - Gabriele Minì - Prema - 7"899
8 - Gabriel Bortoleto - Prema - 8"563
9 - Dexter Patterson - Bhaitech - 8"807
10 - Andrea Rosso - Cram - 9"241 *
11 - Jasin Ferati - Jenzer - 14"936
12 - Pietro Delli Guanti - BVM - 15"183
13 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 16"118
14 - Hamdi Al Qubaisi - Abu Dhabi - 24"371
15 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 25"087
16 - Han Cenyu - VAR - 28"144
17 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 30"029
18 - Bence Valint - VAR - 44"323
19 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 46"752

* Penalità di 5" 

Ritirati
Sebastian Freymuth
Sebastian Montoya
Jesse Salmenautio
Mateusz Kaprzyk
Axel Gnos

Il campionato
1.Ugran 70; 2.Pizzi 66; 3.Minì 61; 4.Beganovic 37; 5.Rosso 30; 6.Montoya 24; 7.Delli Guanti 22; 8.Edgar 18; 9.Crawford 15; 10.Bortoleto 16; 11.Fornaroli, 14, 12.Salmenautio 12, 13.Chovanec 10; 14.Patterson 8; 15.Ogaard 1. 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing