FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Apr 2015 [15:01]

Imola - Gara 2
Aitken vittoria col giallo

Da Imola - Dario Sala

Prima la pole position e poi la vittoria. Quello che ieri ha fatto Anthoine Hubert in gara uno, oggi in gara due lo ha ripetuto Jack Aitken. Il pilota britannico della Koiranen si è rivelato l’uomo del giorno con una vittoria che lo porta diretto al comando della classifica, visto che Hubert è una wild card e non prende punti per il campionato. Questo se i commissari sportivi decideranno di convalidare la sua vittoria. Attorno al nono giro infatti Aitken è arrivato lungo al Tamburello favorendo il recupero di Hubert. Il francese ha attaccato, ma sembra che alla Villeneuve sia stato spinto fuori pista dall’inglese perdendo così terreno nei confronti del rivale che stava braccando. I due sono finiti “under investigation” e una decisione è attesa a breve.

Al di la dell’episodio va detto che i due piloti sono stati i mattatori della gara. Aitken è partito bene e si è messo subito in prima posizione, mentre Hubert ne ha persa una a favore di Martin Kodric. Il francese ha prontamente recuperato al secondo passaggio ed insieme ad Aitken ha scavato un solco sugli avversari. I due hanno proceduto staccati di mezzo secondo fino all’episodio che resta da chiarire. Aitken è così andato a vincere con quasi quattro secondi di distacco su Hubert.

Dietro la gara è stata appassionante per qualche tornata poi ha raggiunto una certa linearità. Jake Hughes ha conquistato il podio con un sorpasso su Kodric al quinto passaggio. L’inglese ha così riscattato la gara di ieri nella quale ha commesso un errore gettando alle ortiche un probabile terzo posto. Una sorte toccata oggi a Simon Gachet che è uscito da solo alla Prima Variante. Il quarto posto è così andato a Kodric che può comunque ritenersi soddisfatto.

Quinto posto per Ben Barnicoat, sesto per Stefan Riener e settimo per Vasily Romanov. Questi piloti nelle prime fasi hanno dato vita ad una bella lotta prima di sgranarsi. Di spessore il risultato di Danylo Pronenko. Ottavo con la monoposto della BVM e autore di una bella gara. Nono Matteo Ferrer e decimo Matevos Isaakyan in crisi per un forma influenzale, ma mai veramente al passo dei migliori.

Domenica 12 aprile 2015, gara 2

1 – Jack Aitken – Koiranen – 16 giri 27’43”029
2 – Anthoine Hubert – Tech1 – 3”892
3 – Jake Hughes – Koiranen – 8”939
4 – Martin Kodric – Fortec – 10”831
5 – Ben Barnicoat – Fortec – 11”403
6 – Stefan Riener – Koiranen – 12”365
7 – Vasily Romanov – Cram – 14”578
8 – Danylo Pronenko – BVM – 16”694
9 – Matteo Ferrer – Cram – 22”582
10 – Matevos Isaakyan – JD – 22”782
11 – Philip Hamprecht – Koiranen – 23”288
12 – Amaury Richard – Arta – 25”183
13 – Hugo De Sadeleer – Tech1 – 25”610
14 – Daniele Cazzaniga – GSK – 32”347
15 – Travis Fischer – Cram – 40”446
16 – Bruno Baptista – Koiranen – 1 giro
17 – James Allen – Arta – 2 giri

Giro più veloce: Anthoine Hubert 1’42”396

Ritirati

1° giro – Thiago Vivacqua
1° giro – Andrea Russo
2° giro – Alessandro Perullo
2° giro – Denis Bulatov
5° giro – Simon Gachet

Il campionato
1. Aitken 50 punti; 2. Riener 33; 3. 3. Isaakyan e Hughes 18; 5. Vivacqua 15; 6. Hamprecht , Ferrer e Pronenko 14; 9. Romanov 12; 10. Russo 8; 11. Baptista e Richard 2; 13. Allen e Cazzaniga 1.