formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
3 Ago 2025 [10:59]

Imola - Qualifica 2
Bohra conquista la prima pole

Da Imola - Giulia Rango

Sarà Akshay Bohra a scattare davanti a tutti in gara 2 a Imola. Grazie ad un giro in 1’38”503 il pilota indiano, nativo di New York, ha conquistato la prima pole stagionale. A completare la prima fila troveremo Freddie Slater, staccato di soli 27 millesimi. 

Per primo è sceso in pista il gruppo B, guidato dal poleman Bohra e dal compagno di squadra del team R-Ace, Enzo Deligny. Il francese, che ieri ha firmato pole e vittoria, si è acceso nelle battute finali della sessione, ma è risultato secondo, staccato di quasi tre decimi dal primo tempo. Anche Matteo De Palo (Trident) ha provato ad unirsi alla lotta, ma non è riuscito a scendere sotto l’1'39, senza mettere pressione al duo di R-Ace.

Quindi, con Bohra che partirà davanti a tutti in gara 2, Deligny si accomoderà in seconda fila (terza piazzola), mentre De Palo sarà quinto sulla griglia. Buona la prestazione dell’altro portacolori di Trident, Ruiqi Liu, che partirà settimo: il suo miglior risultato in qualifica fino ad ora.

Torna nella top 10 Jack Beeton (Prema), in difficoltà negli ultimi appuntamenti, e avrà l’occasione di rifarsi. Dopo il botto di gara 1, è di nuovo in pista Hiyu Yamakoshi (VAR). Era stato portato al centro medico per dolori alla schiena, ma sta bene. E’ risultato ottavo nel gruppo B, quindicesimo totale.

Poi è toccato ai 15 piloti del gruppo A. Senza troppe sorprese, tra di loro è stato Slater (Prema) il più veloce, in 1’38”530. Come per gara 1, il britannico scatterà secondo, questa volta alle spalle di Bohra. Nikita Bedrin (Sainteloc) ha svolto un’ottima qualifica – la sua migliore in questa stagione – con cui si è piazzato secondo nel gruppo, quarto in generale.

Pedro Clerot (VAR) ed Evan Giltaire (ART), terzo e quarto nel gruppo A, partiranno rispettivamente sesto e ottavo in gara 2. Da segnalare la bella prestazione di Kacper Sztuka con G4 Racing (alla seconda uscita stagionale col team, dopo quella di Misano), che scatterà dalla decima casella.

Domenia 3 agosto 2025, qualifica 2

1 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'38"503 - Gruppo B
2 - Freddie Slater - Prema - 1'38"530 - Gruppo A
3 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'38"769 - GB
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'38"915 - GA
5 - Matteo De Palo - Trident - 1'39"115 - GB
6 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'38"926 - GA
7 - Ruiqi Liu - Trident - 1'39"197 - GB
8 - Evan Giltaire - ART - 1'38"932 - GA
9 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 1'38"962 - GA
10 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'39"263 - GB
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'38"992 - GA
12 - Michael Belov - CL Motorsport - 1'39"269 - GB
13 - Jack Beeton - Prema - 1'39"262 - GB *
14 - Taito Kato - ART - 1'38"997 - GA
15 - Edu Robinson - G4 Racing - 1'39"214 - GA
16 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'39"346 - GB
17 - Ean Eyckmans - RPM  1'39"267 - GA
18 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'39"637 - GB
19 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'39"292 - GB *
20 - Zachary David - CL Motorsport - 1'39"515 - GA
21 - Enzo Yeh - RPM - 1'39"640 - GB
22 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'39"551 - GA
23 - Aditya Kulkarni - Akcel - 1'40"500 - GB
24 - Kanato Le - ART - 1'39"652 - GA
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'40"596 - GB
26 - Giovanni Maschio - RPM - 1'39"891 - GA
27 - Saqer Al Maosherji - Akcel - senza tempo - GB
28 - Javier Sagrera - Akcel - 1'40"426 - GA
29 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'40"445 - GA

* 4 posizioni di penalità
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE