formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
30 Ago 2020 [16:13]

Imola - Gara 3
Rosso e Pizzi, sventola il tricolore

Mattia Tremolada

Andrea Rosso è diventato il primo pilota a vincere due corse nella stagione 2020 della Formula 4 Italia, precedendo sul traguardo Francesco Pizzi in una doppietta tutta tricolore. Al via il piemontese di Cram ha approfittato del duello in seno al team Van Amersfoort tra il poleman Jak Crawford e Jonny Edgar, scavalcando l'americano alle Acque Minerali. Rosso ha poi sferrato l'attacco anche sul pilota inglese alla staccata del Tamburello, sorpassandolo dall'esterno con una bella manovra. 

Al terzo giro è entrata in azione la safety car per recuperare le due vetture del team Jenzer di Jasin Ferati e Filip Ugran. L'ormai ex leader di campionato aveva perso diverse posizioni dopo essere finito sulla ghiaia alla Villeneuve, venendo poi toccato dal compagni di squadra mentre tentava di risalire il gruppo. Al restart Rosso è stato attaccato nuovamente da Edgar e Crawford, ma ha risposto con una staccata strepitosa. Il pilota americano di VAR ci ha riprovato ma ha rotto la propria ala anteriore, finendo lungo alla Villeneuve e rientrando pericolosamente in pista. L'americano si è poi girato alla Tosa, coinvolgendo anche il compagno di squadra Bence Valint e Francesco Simonazzi. Pochi istanti prima dell'esposizione del cartello della safety car Pizzi è andato all'attacco di Edgar, prendendo la seconda piazza dopo essersi liberato anche di Dino Beganovic, scivolato nelle retrovie.

Alla seconda ripartenza il pilota italiano ha provato a insidiare Rosso, che ha però mantenuto il comando. I due alfieri tricolori si sono involati in solitaria verso la bandiera a scacchi, divisi sempre da meno di un secondo, mentre alle loro spalle andava in scena un bel duello tra Gabriele Minì e Edgar, che alla fine l'ha spuntata. Il siciliano di Prema ha chiuso quarto, precedendo Leonardo Fornaroli, ottimo quinto dalla nona piazzola sulla griglia. Sesto ha chiuso Jesse Salmenautio di Bhaitech, nuovamente in zona punti dopo gara 2. Grazie alla piazza d'onore conquistata in gara 3 Pizzi riprende la testa del campionato, con 85 punti, due in più rispetto a Minì. Ugran segue a sette lunghezze, Rosso sale a quota settanta, mentre Edgar è già quinto.

Domenica 30 agosto 2020, gara 3

1 - Andrea Rosso - Cram - 15 giri
2 - Francesco Pizzi - VAR - 0"458
3 - Jonny Edgar - VAR - 1"990
4 - Gabriele Minì - Prema - 5"009
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 6"388
6 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 6"806
7 - Sebastian Montoya - Prema - 9"339
8 - Pietro Delli Guanti - BVM - 9"842
9 - Axel Gnos - G4 Racing - 10"918
10 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 11"839
11 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 12"749
12 - Dino Beganovic - Prema - 13"101
13 - Dexter Patterson - Bhaitech - 17"141
14 - Han Cenyu - VAR - 18"113
15 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 18"658
16 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 19"063
17 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 27"361

Ritirati
Jak Crawford
Filip Ugran
Gabriel Bortoleto
Francesco Simonazzi
Jasin Ferati
Zdenek Chovanec
Bence Valint

Il campionato
1.Pizzi 85; 2.Minì 83; 3.Ugran 78; 4.Rosso 70; 5.Edgar 58; 6.Beganovic 49; 7.Crawford 33; 8.Montoya 30; 9.Delli Guanti 28; 10.Salmenautio, Fornaroli 24; 12.Bortoleto 22; 13.Chovanec 10; 14.Patterson 8; 15.Gnos 2; 16.Kaprzyk, Ogaard 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing