formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
11 Set 2020 [10:05]

Spielberg, libere 1
Il volto nuovo Bearman al comando

Da Spielberg - Massimo Costa

Terzo appuntamento per la F4 Italia che fa visita al bel circuito Red Bull Ring, in Austria. Trenta gli iscritti con alcune novità. Il team Cram schiera una terza vettura per il greco Georgis Markogiannis, Mucke utilizza Joshua Durksen e Josek Knopp, mentre vi è la prima assoluta nella serie tricolore per la francese R-Ace con Kyrill Small e Victor Bernier, e per la tedesca US Racing con Lomko Viad e Oliver Bearman.

E proprio quest'ultimo è risultato il più veloce nel primo turno libero (sole e temperatura primaverile) in 1'31"272 precedendo Durksen e Jak Crawford del team Van Amersfoort. Gabriele Minì è risultato quarto, primo dei piloti Prema, davanti a Bernier e Jonny Edgar (VAR). Il leader di campionato, Francesco Pizzi (VAR) è decimo, con il suo miglior crono cancellato per track limits. Buon undicesimo Leonardo Fornaroli di Iron Lynx mentre ottimo inizio di weekend per Hamda Al Qubaisi, dodicesima.

Clamorosa l'assenza di Filip Ugran, in lotta per il campionato, rimasto bloccato in Romania per le restrizioni tra i due Paesi dovute al Covid.

Venerdì 11 settembre 2020, libere 1

1 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"272 - 17 giri
2 - Joshua Durksen - Mucke - 1'31"338 - 18
3 - Jak Crawford - VAR - 1'31"356 - 21
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"509 - 18
5 - Victor Bernier - R-Ace - 1'31"514 - 11
6 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"543 - 20
7 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"571 - 20
8 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"796 - 18
9 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'31"798 - 21
10 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"913 - 19
11 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"919 - 19
12 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'31"983 - 22
13 - Josef Knopp - Mucke - 1'31"996 - 18
14 - Sebastian Montoya - Prema - 1'32"150 - 19
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"166 - 22
16 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'32"180 - 20
17 - Andrea Rosso - Cram - 1'32"225 - 21
18 - Vlad Lomko - US Racing - 1'32"315 - 19
19 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'32"342 - 20
20 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 1'32"547 - 20
21 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'32"627 - 21
22 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'32"744 - 20
23 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'33"071 - 11
24 - Markogiannis Georgis - Jenzer - 1'33"099 - 19
25 - Kyrill Small - R-Ace - 1'33"233 - 10
26 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'33"423 - 20
27 - Bence Valint - VAR - 1'33"566 - 19
28 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'33"580 - 12
29 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'33"731 - 17
30 - Cenyu Han - VAR - 1'34"482 - 18
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing