formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
11 Set 2020 [10:05]

Spielberg, libere 1
Il volto nuovo Bearman al comando

Da Spielberg - Massimo Costa

Terzo appuntamento per la F4 Italia che fa visita al bel circuito Red Bull Ring, in Austria. Trenta gli iscritti con alcune novità. Il team Cram schiera una terza vettura per il greco Georgis Markogiannis, Mucke utilizza Joshua Durksen e Josek Knopp, mentre vi è la prima assoluta nella serie tricolore per la francese R-Ace con Kyrill Small e Victor Bernier, e per la tedesca US Racing con Lomko Viad e Oliver Bearman.

E proprio quest'ultimo è risultato il più veloce nel primo turno libero (sole e temperatura primaverile) in 1'31"272 precedendo Durksen e Jak Crawford del team Van Amersfoort. Gabriele Minì è risultato quarto, primo dei piloti Prema, davanti a Bernier e Jonny Edgar (VAR). Il leader di campionato, Francesco Pizzi (VAR) è decimo, con il suo miglior crono cancellato per track limits. Buon undicesimo Leonardo Fornaroli di Iron Lynx mentre ottimo inizio di weekend per Hamda Al Qubaisi, dodicesima.

Clamorosa l'assenza di Filip Ugran, in lotta per il campionato, rimasto bloccato in Romania per le restrizioni tra i due Paesi dovute al Covid.

Venerdì 11 settembre 2020, libere 1

1 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"272 - 17 giri
2 - Joshua Durksen - Mucke - 1'31"338 - 18
3 - Jak Crawford - VAR - 1'31"356 - 21
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"509 - 18
5 - Victor Bernier - R-Ace - 1'31"514 - 11
6 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"543 - 20
7 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"571 - 20
8 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"796 - 18
9 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'31"798 - 21
10 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"913 - 19
11 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"919 - 19
12 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'31"983 - 22
13 - Josef Knopp - Mucke - 1'31"996 - 18
14 - Sebastian Montoya - Prema - 1'32"150 - 19
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"166 - 22
16 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'32"180 - 20
17 - Andrea Rosso - Cram - 1'32"225 - 21
18 - Vlad Lomko - US Racing - 1'32"315 - 19
19 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'32"342 - 20
20 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 1'32"547 - 20
21 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'32"627 - 21
22 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'32"744 - 20
23 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'33"071 - 11
24 - Markogiannis Georgis - Jenzer - 1'33"099 - 19
25 - Kyrill Small - R-Ace - 1'33"233 - 10
26 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'33"423 - 20
27 - Bence Valint - VAR - 1'33"566 - 19
28 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'33"580 - 12
29 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'33"731 - 17
30 - Cenyu Han - VAR - 1'34"482 - 18
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing