formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
5 Apr 2014 [15:35]

Imola - Isaakyan bloccato dalla FIA

Da Imola - Massimo Costa

Matevos Isaakyan e la JD Motorsport erano venuti a Imola consapevoli di disputare le sole prove libere. Il pilota russo infatti, ha 15 anni e compirà i fatidici 16 che permettono di correre in F.Renault 2.0 ALPS (o Eurocup o NEC), il prossimo 17 aprile. Isaakyan lo scorso gennaio aveva partecipato alla F.Toyota neozelandese, categoria che schiera monoposto di 215 cavalli e nessuno della FIA aveva avuto da ridire. A Imola però, Isaakyan improvvisamente aveva ricevuto il nulla osta per disputare l'intero weekend della F.Renault ALPS.

Tutto in regola dunque? No, perché nella tarda serata di venerdì, la FIA è intervenuta per bloccare il giovane russo. Niente da dire, JD Motorsport e SMP che supporta Isaakyan hanno accettato l'ordine proveniente da Parigi con sportiva serenità. Consapevoli che le regole sono le regole. Ed è giusto così, sempre meglio non creare precedenti. Ma ci permettiamo di ricordare ai solerti funzionari FIA, che Isaakyan compirà i 16 anni il 17 aprile e dunque fa un po' sorridere che il 5 aprile non si ritenga il ragazzo in grado di guidare una F.Renault 2.0 di 220 cavalli, ma tra 12 giorni invece sì. Mentre in gennaio ha potuto cimentarsi con la F.Toyota di 215 cavalli. Alla luce di questa curiosa discrepanza viene da pensare che la solerzia FIA sia diretta in una sola direzione, leggi Renault...