formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
25 Lug 2020 [11:41]

Imola - Qualifica 1
Vidales in pole al debutto

Mattia Tremolada

Velocissimo fin dalle prove libere, David Vidales ha conquistato la pole position al debutto nella Formula Renault Eurocup. Proveniente dal kart, il pilota spagnolo negli anni passati è stato sotto l'ala protettrice di Fernando Alonso, che tuttavia non l'ha mai portato al debutto in monoposto. Vidales quest'anno è così approdato nel Monaco Increase Management, la società fondata da Salvatore Gandolfo, che tra i propri collaboratori annovera Daniele Audetto e Alberto Antonini. 

Gandolfo, che fino a febbraio faceva parte del consiglio di amministrazione di Campos Racing, ha fatto provare a Vidales le vetture di Euroformula e FIA Formula 3 del team spagnolo, prima di trovargli un sedile per la stagione 2020 di Formula Regional con US Racing. Non contento però dell'operato della squadra tedesca nel corso dei test pre-stagionali, l'entourage del diciottenne spagnolo ha deciso di cambiare rotta, trovando un accordo in extremis per partecipare all'Eurocup.

La risposta di Vidales è stata una strepitosa pole position nel primo turno di qualifica della propria carriera, su una pista difficile e selettiva come quella di Imola, su cui lo spagnolo aveva girato a fine giugno con la Regional. Un ruolo importante lo ha certamente avuto l'assetto di JD Motorsport, che dopo aver brillato a Monza, conquista la prima pole stagionale, piazzando anche William Alatalo in quarta piazza. 

Tra di loro si sono inseriti due dei protagonisti più attesi, Caio Collet e Victor Martins, separati da soli cinque millesimi. In difficoltà Franco Colapinto, leader della classifica a parimerito con il brasiliano, solo decimo con lo stesso tempo di Lorenzo Colombo di Bhaitech. Alex Quinn si conferma molto veloce in quinta piazza, precedendo Ugo De Wilde, in crescita rispetto al fine settimana di Monza. Buona la settima piazza del rookie Paul Aron, che dividerà la quarta fila con Reshad De Gerus, che porta anche la terza Arden in top-10.

In difficoltà la coppia del team FA Racing composta da Amaury Cordeel (autore di un testacoda) e Tijmen Van Der Helm, che avevano brillato nel primo appuntamento stagionale. Hadrien David è sedicesimo, precedendo le Bhaitech di Nicola Marinangeli e Laszlo Toth. Ha fatto fatica a trovare il ritmo l'altro debuttante Jonathan Hoggard, vincitore di sette gare lo scorso anno nel British F3 (vicecampione) e di otto l'anno precedente nella F4 nazionale. Il pilota inglese quest'anno aveva in programma di passare alle ruote coperte, ma ha strappato un accordo con R-Ace per debuttare nell'Eurocup questo fine settimana. Non ha fatto segnare nemmeno un tempo utile Joey Alders, che scatterà quindi dal fondo.

Sabato 25 luglio 2020, qualifica 1

1 - David Vidales - JD Motorsport - 1'40"419
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'40"533
3 - Victor Martins - ART - 1'40"558
4 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'40"669
5 - Alex Quinn - Arden - 1'40"693
6 - Ugo De Wilde - Arden - 1'40"768
7 - Paul Aron - ART - 1'40"867
8 - Reshad De Gerus - Arden - 1'40"873
9 - Gregoire Saucy - ART - 1'40"943
‍10 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'41"201
11 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'41"201
12 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'41"259
13 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'41"319
14 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'41"372
15 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'41"540
16 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'41"547
17 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'41"866
18 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'41"925
19 - Jonathan Hoggard - R-Ace - 1'45"162
20 - Joey Alders - MP Motorsport - no time