formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
25 Lug 2020 [15:53]

Imola - Gara 1
Vidales e JD Motorsport impeccabili

Mattia Tremolada

Nel secondo appuntamento stagionale della Eurocup Renault a Imola, David Vidales è stato semplicemente impeccabile nella sua prima gara della carriera in monoposto. Scattato dalla pole position, al via il pilota spagnolo ha difeso la propria posizione dall'attacco di Caio Collet, involandosi poi in solitaria verso la vittoria. Dopo aver costruito un gap di circa due secondi, l'alfiere di JD Motorsport si è limitato a controllare la corsa, gestendo alla perfezione anche la ripartenza dalla safety-car, entrata per il testacoda di Petr Ptacek. Una prova davvero impressionante quella del pupillo di Salvatore Gandolfo, fondatore della Monaco Increase Management: è la prima volta che un pilota proveniente direttamente dai kart riesce a fare pole, giro più veloce e vittoria al debutto nella serie Renault.

La corsa è stata relativamente tranquilla dopo la prima curva, fino al testacoda di Ptacek, fermatosi nella ghiaia del Tamburello. Sorte simile per Paul Aron, che nel tentativo di proteggersi da Franco Colapinto ha esagerato, bloccando il posteriore e insabbiandosi. Un vero peccato per il pilota estone, che fino a quel momento si era ben difeso in sesta piazza.

Collet, secondo, ha racimolato un buon bottino in ottica campionato, approfittando della partenza poco felice di Victor Martins, che ha perso una posizione in favore di William Alatalo, il quale ha portato anche la seconda vettura di JD sul podio. Alex Quinn, quinto, ha preceduto Franco Colapinto, protagonista di un gran balzo dalla decima alla settima posizione al via.

Settimo in rimonta Lorenzo Colombo di Bhaitech, che ha mostrato di avere un ottimo passo, ma è stato rallentato nella propria risalita da un tracciato ostico per i sorpassi. Chiudono la top-10 Ugo De Wilde, Hadrien David (che scattava sedicesimo ma è stato molto bravo in partenza e ripartenza) e Mikhael Belov. Sedicesima piazza per Laszlo Toth, che arrivava dalla settima piazza di Monza, e diciassettesima per Nicola Marinangeli, autore di un'escursione sulla ghiaia verso metà gara che lo ha attardato. Reshad De Gerus ha stallato al via, perdendo ogni possibilità di arrivare in zona punti. Debutto difficile per Jonathan Hoggard, costretto anche ad effettuare un pin stop non preventivato mentre navigava ultimo e staccato dal gruppo.

Sabato 25 luglio 2020, gara 1

1 - David Vidales - JD Motorsport - 18 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 0"534
3 - William Alatalo - JD Motorsport - 1"023
4 - Victor Martins - ART - 1"338
5 - Alex Quinn - Arden - 1"416
‍6 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1"685
7 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 2"765
8 - Ugo De Wilde - Arden - 3"208
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 3"772
10 - Mikhael Belov - M2 Competition - 4"229
11 - Amaury Cordeel - FA Racing - 7"508
12 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 7"735
13 - Joey Alders - MP Motorsport - 8"242
14 - Gregoire Saucy - ART - 8"536
15 - Reshad De Gerus - Arden - 8"905
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 9"233
17 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 10"498
18 - Paul Aron - ART - 2 giri
19 - Jonathan Hoggard - R-Ace - 3 giri

Ritirato
P‍etr Ptacek

Giro più veloce: David Vidales in 1'41"296

Il campionato
1. Collet 58; 2. Colapinto 48; 3. Martins 31; 4. Quinn 28; 5. Alatalo, Vidales 25; 7. Belov 23; 8. David 16; 9. Van der Helm 14; 10. De Wilde, Cordeel 8; 12. Toth, Colombo 6; 14. Saucy 4; 15. Ptacek 2; 16. Alders 1.‍