F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
15 Mag 2016 [15:23]

Imola – Fumanelli beffato
Williamson reintegrato secondo

Da Imola – Antonio Caruccio

Un week-end di continue sorprese quello del Renault Sport Trophy a Imola, per il secondo round della stagione 2016 del monomarca promosso dal costruttore francese. Cambia questa volta il podio, con la direzione gara che ha deciso di togliere la penalità inflitta a Lewis Williamson per falsa partenza, riconsegnando di fatto la piazza d’onore all’inglese, ai danni di David Fumanelli. Il monzese aveva infatti alzato il piede nel finale, avvertito dal muretto della sanzione dell’avversario che sarebbe stato arretrato, combattendo anche con un problema al cambio. Oltre al danno quindi la beffa, con Williamson che allunga in vetta al campionato, con 61 punti.

Domenica 15 maggio 2016, gara 3 – Pro, Rivista

1 – Bruno Bonifacio – Oregon – 15 giri
2 – Lewis Williamson - Strakka – 1"186
3 – David Fumanelli - Oregon - 3"878
4 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 13"323
5 – Dario Capitanio – Oregon – 20”283
6 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 21”869
7 – Josh Webster - V8 Racing - 22"004
8 – Meindert Van Buuren – V8 Racing – 22”793
9 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 23”403
10 – Anders Fjordbach – High Class – 34”121
11 – Raoul Owens – R-Ace GP – 38"530

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’39”784

Ritirati
11° giro – Pieter Schothorst
6° giro – Roy Geerts
6° giro – Markus Palttala