formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
15 Mag 2016 [13:01]

Imola, gara 3: Bonifacio mette la prima

Da Imola – Antonio Caruccio

Prima vittoria di Bruno Bonifacio nel Renault Sport Trophy. Dopo una bella pole position ottenuta nelle qualifiche di sabato, il brasiliano si aggiudica la sua prima vittoria a ruote coperte nel secondo appuntamento della stagione 2016. Mantenuta la leadership al via, Bruno ha gestito gli attacchi del compagno David Fumanelli, che nel finale ha lasciato via libera a Lewis Williamson. L’inglese infatti, che era terzo alle spalle della coppia di casa Oregon, aveva ricevuto 10 secondi di penalità dalla direzione gare per partenza anticipata, ricedendo così la piazza d’onore al lombardo, ma mantenendo facilmente la vetta del campionato con 47 punti.

Fuori dalla zona podio è invece impazzata la lotta, con Dario Capitanio che al via ha perso posizioni, chiudendo comunque quinto a fine gara alle spalle di Kevin Korjus. L’estone ha compiuto una grande rimonta dopo che era transitato nono alla fine del secondo giro. Prima l’ha aiutato il ritiro di Pieter Schotorst, comunque autore del miglior giro, poi un brutto contatto alla sesta tornata tra Markus Palttala e Roy Geerts al Tamburello, che ha messo fuori gara entrambi. Nella scia di Raoul Owens, Korjus ha infilato sia il compagno in seno a R-Ace GP che Capitanio al Tamburello, chiudendo quarto.

Domenica 15 maggio 2016, gara 3 - Pro

1 – Bruno Bonifacio – Oregon – 15 giri
2 – David Fumanelli - Oregon - 3"878
3 – Lewis Williamson - Strakka – 11"186
4 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 13"323
5 – Dario Capitanio – Oregon – 20”283
6 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 21”869
7 – Josh Webster - V8 Racing - 22"004
8 – Meindert Van Buuren – V8 Racing – 22”793
9 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 23”403
10 – Anders Fjordbach – High Class – 34”121
11 – Raoul Owens – R-Ace GP – 38"530

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’39”784

Ritirati
11° giro – Pieter Schothorst
6° giro – Roy Geerts
6° giro – Markus Palttala

Il campionato
1. Williamson 58 punti; 2. Korjus 47; 3. Fumanelli 31; 4. Pastorelli 30; 5. Palttala 27