formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
24 Lug 2021 [15:37]

Imola, gara 1
Spinelli vince in solitaria

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

70 minuti da leader (situazione pit-stop a parte): così Lorenzo Spinelli ha dominato la gara 1 del GT Open a Imola. Partito dalla pole al volante della Mercedes del team AKM, l'italiano che ha corso senza dividere con alcun compagno di squadra la propria vettura (Alexander Moiseev è rimasto bloccato per aver contratto il Coronavirus), ha fatto una corsa in totale solitudine. Nelle prime fasi, Michele Beretta ha provato ad impensierirlo, ma Spinelli ha reagito bene allungando giro dopo giro.

Dopo la serie dei pit-stop, Spinelli ha mantenuto il comando con un buon margine di vantaggio su Faisal Al Zubairi, che aveva preso il posto di Andy Soucek sulla Porsche del team Lechner, terzo nel corso del primo stint. Il 23enne dell'Oman (che ha saltato la precedente prova di Budapest per Covid), aveva superato ai box la Lamborghini del team Sospiri (costretta dal regolamento a una sosta più lunga per handicap sportivo), passata dalle mani di Beretta a quelle di Frederik Schandorff.

Quest'ultimo si è tuffato all'inseguimento di Al Zubairi e quando il pilota di Lechner in uscita dalla Rivazza ha messo due ruote nell'erba, al giro 34, il danese ha annullato il divario. Schandorff (che con Beretta è il leader del GT Open proprio davanti a Soucek), al 38° giro dopo vari tentativi di sorpasso ha compiuto una ardita manovra all'esterno del Tamburello prendendosi la definitiva seconda posizione, importante ai fini della classifica generale. Quarto posto per l'Audi del team Italia condotta da Ferrari-Agostini. Quarto al via, Ferrari ha tallonato Soucek a lungo, poi nel pit-stop si è perso tempo per una gomma malandrina, ma la posizione è stata mantenuta.

Sabato 24 luglio 2021, gara 1

1 - Loris Spinelli (Mercedes) - AKM - 41 giri
2 - Beretta-Schandorff (Lamborghini) - VSR - 4"407
3 - Soucek-Al Zubairi (Porsche) - Lechner - 6"403
4 - Ferrari-Agostini (Audi) - Audi Sport Italia - 11"611
5 - Nemoto-Moulin (Lamborghini) - VSR - 40"222
6 - Paverud-Moller (Honda) - Reno - 56"821
7 - Moss-Osborne (McLaren) - Inception - 1'05"745
8 - Scholze-Lieberhauser (Mercedes) - AKM - 1'06"001
9 - Iribe-Millroy (Mercedes) - Inception - 1'11"134
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini)  - Barone Rampante - 1 giro
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing