World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
24 Lug 2021 [15:37]

Imola, gara 1
Spinelli vince in solitaria

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

70 minuti da leader (situazione pit-stop a parte): così Lorenzo Spinelli ha dominato la gara 1 del GT Open a Imola. Partito dalla pole al volante della Mercedes del team AKM, l'italiano che ha corso senza dividere con alcun compagno di squadra la propria vettura (Alexander Moiseev è rimasto bloccato per aver contratto il Coronavirus), ha fatto una corsa in totale solitudine. Nelle prime fasi, Michele Beretta ha provato ad impensierirlo, ma Spinelli ha reagito bene allungando giro dopo giro.

Dopo la serie dei pit-stop, Spinelli ha mantenuto il comando con un buon margine di vantaggio su Faisal Al Zubairi, che aveva preso il posto di Andy Soucek sulla Porsche del team Lechner, terzo nel corso del primo stint. Il 23enne dell'Oman (che ha saltato la precedente prova di Budapest per Covid), aveva superato ai box la Lamborghini del team Sospiri (costretta dal regolamento a una sosta più lunga per handicap sportivo), passata dalle mani di Beretta a quelle di Frederik Schandorff.

Quest'ultimo si è tuffato all'inseguimento di Al Zubairi e quando il pilota di Lechner in uscita dalla Rivazza ha messo due ruote nell'erba, al giro 34, il danese ha annullato il divario. Schandorff (che con Beretta è il leader del GT Open proprio davanti a Soucek), al 38° giro dopo vari tentativi di sorpasso ha compiuto una ardita manovra all'esterno del Tamburello prendendosi la definitiva seconda posizione, importante ai fini della classifica generale. Quarto posto per l'Audi del team Italia condotta da Ferrari-Agostini. Quarto al via, Ferrari ha tallonato Soucek a lungo, poi nel pit-stop si è perso tempo per una gomma malandrina, ma la posizione è stata mantenuta.

Sabato 24 luglio 2021, gara 1

1 - Loris Spinelli (Mercedes) - AKM - 41 giri
2 - Beretta-Schandorff (Lamborghini) - VSR - 4"407
3 - Soucek-Al Zubairi (Porsche) - Lechner - 6"403
4 - Ferrari-Agostini (Audi) - Audi Sport Italia - 11"611
5 - Nemoto-Moulin (Lamborghini) - VSR - 40"222
6 - Paverud-Moller (Honda) - Reno - 56"821
7 - Moss-Osborne (McLaren) - Inception - 1'05"745
8 - Scholze-Lieberhauser (Mercedes) - AKM - 1'06"001
9 - Iribe-Millroy (Mercedes) - Inception - 1'11"134
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini)  - Barone Rampante - 1 giro
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing