GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Lug 2021 [9:41]

Imola, qualifica 1
Spinelli conquista la pole

Massimo Costa - Foto Speedy

Il GT Open è approdato in Italia, sul circuito di Imola, e benché in ranghi ridotti, nella prima qualifica non è mancato lo spettacolo, con cinque marchi differenti nelle prime cinque posizioni. La pole se la sono giocata Loris Spinelli, Michele Beretta, Lorenzo Ferrari ed Andy Soucek, e alla fine l'ha spuntata il pilota della Mercedes AKM.

Spinelli ha siglato la pole in 1'39"511 battendo la Lamborghini VSR di Michele Beretta, leader del campionato, autore del crono di 1'39"974. A completare la tripletta tricolore ci ha pensato Lorenzo Ferrari, terzo con l'Audi schierata dal team Italia, occasionalmente presente nel GT Open. Ha invece concluso al quarto posto la Porsche Lechner di Andy Soucek, primo contendente al titolo di Beretta.

Spinelli si è subito portato in cima alla classifica con 1'40"904, migliorandosi poi in 1'40"296. Il primo ad avvicinarsi al pilota AKM è stato Ferrari in 1'40"772, crono ritoccato in 1'40"671. E' stato poi Soucek a salire al comando con in 1'40"105, ma nelle battute finali i tempi sono crollati rapidamente. Spinelli ha messo tutti a tacere con 1'39"511, tempo al quale ha replicato Beretta, fermatosi a 4 decimi. Terzo Ferrari che di pochissimo ha avuto la meglio su Soucek.

A seguire, la Honda del team Reno condotta da Marcus Paverud, a poco più di due decimi da Soucek, poi Yuki Nemoto con la seconda Lamborghini del team di Sospiri il quale si è messo alle spalle la McLaren di Joe Osborne.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Loris Spiinelli (Mercedes) - AKM - 1'39"511
2 - Michele Beretta (Lamborghini) - VSR - 1'39"974
3 - Lorenzo Ferrari (Audi) - Audi Sport Italia - 1'40"074
4 - Andy Soucek (Porsche) - Lechner - 1'40"105
5 - Marcus Paverud (Honda) - Reno - 1'40"390
6 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'40"446
7 - Joe Osborne (McLaren) - Inception - 1'40"785
8 - Florian Scholze (Mercedes) - AKM - 1'41"768
9 - Brendon Iribe (McLaren) - Inception - 1'42"347
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'43"547
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing