formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
24 Lug 2021 [9:41]

Imola, qualifica 1
Spinelli conquista la pole

Massimo Costa - Foto Speedy

Il GT Open è approdato in Italia, sul circuito di Imola, e benché in ranghi ridotti, nella prima qualifica non è mancato lo spettacolo, con cinque marchi differenti nelle prime cinque posizioni. La pole se la sono giocata Loris Spinelli, Michele Beretta, Lorenzo Ferrari ed Andy Soucek, e alla fine l'ha spuntata il pilota della Mercedes AKM.

Spinelli ha siglato la pole in 1'39"511 battendo la Lamborghini VSR di Michele Beretta, leader del campionato, autore del crono di 1'39"974. A completare la tripletta tricolore ci ha pensato Lorenzo Ferrari, terzo con l'Audi schierata dal team Italia, occasionalmente presente nel GT Open. Ha invece concluso al quarto posto la Porsche Lechner di Andy Soucek, primo contendente al titolo di Beretta.

Spinelli si è subito portato in cima alla classifica con 1'40"904, migliorandosi poi in 1'40"296. Il primo ad avvicinarsi al pilota AKM è stato Ferrari in 1'40"772, crono ritoccato in 1'40"671. E' stato poi Soucek a salire al comando con in 1'40"105, ma nelle battute finali i tempi sono crollati rapidamente. Spinelli ha messo tutti a tacere con 1'39"511, tempo al quale ha replicato Beretta, fermatosi a 4 decimi. Terzo Ferrari che di pochissimo ha avuto la meglio su Soucek.

A seguire, la Honda del team Reno condotta da Marcus Paverud, a poco più di due decimi da Soucek, poi Yuki Nemoto con la seconda Lamborghini del team di Sospiri il quale si è messo alle spalle la McLaren di Joe Osborne.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Loris Spiinelli (Mercedes) - AKM - 1'39"511
2 - Michele Beretta (Lamborghini) - VSR - 1'39"974
3 - Lorenzo Ferrari (Audi) - Audi Sport Italia - 1'40"074
4 - Andy Soucek (Porsche) - Lechner - 1'40"105
5 - Marcus Paverud (Honda) - Reno - 1'40"390
6 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'40"446
7 - Joe Osborne (McLaren) - Inception - 1'40"785
8 - Florian Scholze (Mercedes) - AKM - 1'41"768
9 - Brendon Iribe (McLaren) - Inception - 1'42"347
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'43"547
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing