formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
24 Lug 2021 [9:41]

Imola, qualifica 1
Spinelli conquista la pole

Massimo Costa - Foto Speedy

Il GT Open è approdato in Italia, sul circuito di Imola, e benché in ranghi ridotti, nella prima qualifica non è mancato lo spettacolo, con cinque marchi differenti nelle prime cinque posizioni. La pole se la sono giocata Loris Spinelli, Michele Beretta, Lorenzo Ferrari ed Andy Soucek, e alla fine l'ha spuntata il pilota della Mercedes AKM.

Spinelli ha siglato la pole in 1'39"511 battendo la Lamborghini VSR di Michele Beretta, leader del campionato, autore del crono di 1'39"974. A completare la tripletta tricolore ci ha pensato Lorenzo Ferrari, terzo con l'Audi schierata dal team Italia, occasionalmente presente nel GT Open. Ha invece concluso al quarto posto la Porsche Lechner di Andy Soucek, primo contendente al titolo di Beretta.

Spinelli si è subito portato in cima alla classifica con 1'40"904, migliorandosi poi in 1'40"296. Il primo ad avvicinarsi al pilota AKM è stato Ferrari in 1'40"772, crono ritoccato in 1'40"671. E' stato poi Soucek a salire al comando con in 1'40"105, ma nelle battute finali i tempi sono crollati rapidamente. Spinelli ha messo tutti a tacere con 1'39"511, tempo al quale ha replicato Beretta, fermatosi a 4 decimi. Terzo Ferrari che di pochissimo ha avuto la meglio su Soucek.

A seguire, la Honda del team Reno condotta da Marcus Paverud, a poco più di due decimi da Soucek, poi Yuki Nemoto con la seconda Lamborghini del team di Sospiri il quale si è messo alle spalle la McLaren di Joe Osborne.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Loris Spiinelli (Mercedes) - AKM - 1'39"511
2 - Michele Beretta (Lamborghini) - VSR - 1'39"974
3 - Lorenzo Ferrari (Audi) - Audi Sport Italia - 1'40"074
4 - Andy Soucek (Porsche) - Lechner - 1'40"105
5 - Marcus Paverud (Honda) - Reno - 1'40"390
6 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'40"446
7 - Joe Osborne (McLaren) - Inception - 1'40"785
8 - Florian Scholze (Mercedes) - AKM - 1'41"768
9 - Brendon Iribe (McLaren) - Inception - 1'42"347
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'43"547
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing