formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
31 Ago 2019 [19:01]

Imola, gara 2
Finalmente Stanek

Da Imola - Mattia Tremolada

R‍oman Stanek ce l'ha fatta. Alla quarta partenza dalla pole position, dopo tre tentativi andati a vuoto, il pilota del team US Racing è riuscito a cogliere la prima vittoria nel campionato italiano di Formula 4. Si tratta del suo terzo successo in monoposto dopo quello ottenuto nel primo weekend in carriera di Oschersleben e più recentemente al Nurburgring. Il ceco è stato impeccabile in ogni fase della corsa e ha gestito alla perfezione le tre ripartenze dopo la safety car.

La vettura di sicurezza è entrata in pista già al primo giro, per permettere ai commissari di recuperare la vettura di Sebastian Freymuth, finito nella sabbia della Piratella dopo un testacoda. Al sesto giro Sebastian Estner ha invece perso la decima posizione, insabbiandosi alla Rivazza. Forse a causare il testacoda del tedesco è stato un contatto con Lucas Allecco Roy, rientrato ai box alla fine del giro. Dopo un paio di tornate Filipe Ugran, Amna Al Qubaisi e Nicola Marinangeli, già protagonista di un salto sul cordolo della Variante Alta, si sono toccati, finendo la propria corsa nella via di fuga del Tamburello.

Gianluca Petecof ha ottenuto una buona seconda piazza, ma Dennis Hauger ha chiuso proprio alle sue spalle. Il norvegese ha anche provato a farsi vedere nei specchietti del rivale, ma la manovra non è riuscita ed è stato costretto a riaccodarsi. Entrambi hanno beneficiato della partenza al rallentatore di Jonny Edgar, scivolato all'ottavo posto. Il pilota inglese non si è però perso d'animo ed ha iniziato una bella rimonta infilando nell'ordine Oliver Rasmussen, Ido Cohen (che lo ha costretto a mettere due ruote sull'erba) e Paul Aron, ma non è riuscito ad avvicinare Mikhael Belov, protagonista di un solido fine settimana fino a questo momento. Il buono stato di forma del team Bhaitech è confermato dalla decima piazza di Umberto Laganella, che dopo il ritiro di gara uno è riuscito a riscattarsi tornando in zona punti, chiudendo alle spalle di Alessandro Famularo.

Dopo la bella prova nella prima manche, Ivan Berets di DRZ Benelli ha mancato per un soffio la top ten, precedendo un convincente Francesco Simonazzi, che ha preferito salvare il treno di gomme nuove per gara tre, dove scatterà da una posizione migliore. 

Sabato 31 agosto 2019, gara 2

1 - Roman Stanek - US Racing - 13 giri
2 - Gianluca Petecof - Prema - 0"601
3 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 0"843
4 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1"266
5 - Jonny Edgar - Jenzer - 1"815
6 - Paul Aron - Prema - 2"696
7 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 3"182
8 - Oliver Rasmussen - Prema - 3"616
9 - Alessandro Famularo - Prema - 3"864
10 - Umberto Laganella - Bhaitech - 4"211
11 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 4"653
12 - Francesco Simonazzi - Cram - 5"340
13 - Axel Gnos - Jenzer - 5"768
14 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 6"014
15 - Daniel Vebster - Cram - 6"064
16 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 7"208
17 - Jushua Durksen - Mucke - 7"260
18 - Emilio Cipriani - Cram - 8"116
19 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 8"381
20 - Rose Meyuhas - Cram - 8"712
21 - Emidio Pesce - Jenzer - 9"271
22 - Erwin Zanotti - Mucke - 9"650
23 - Santiago Ramos - DR Formula - 11"244
24 - Andrea Rosso - Antonelli - 1 giro

Ritirati
10° giro - Amna Al Qubaisi
10° giro - Filipe Ugran
10° giro - Nicola Marinangeli
6° giro - Sebastian Estner
4° giro - William Alatalo
1° giro - Sebastian Freymuth

Giro più veloce: Roman Stanek 1'46"792

Il campionato
1.Hauger 205; 2.Petecof 187; 3.Aron 112; 4.Belov 93; 5.Durksen 87; 6.Cohen 85; 7.Alatalo 82; 8.Krutten 78; 9.Stanek 73; 10.Edgar 59; 11.Rasmussen 57; 12.Famularo 40; 13.Carrara 37; 14.Saucy 28; 15.Allecco Roy 21; 16.Berets 19; 17.Salmenautio 16‍‍; 18.Laganella 12; 19.Meyuhas 9; 20.Simonazzi 4; 21.Ferrari 3; 22.Rosso, Gnos, Estner 2.‍‍

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing