GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Lug 2021 [13:18]

Imola, gara 2
Stanek in volata su Crawford

Da Imola - Giulia Rango - Foto Speedy

La seconda gara del weekend ad Imola porta la firma di Roman Stanèk, che è incredibilmente riuscito a tenere a bada uno scatenato Jak Crawford. Grazie all’inversione della griglia, che coinvolge solo i primi sei classificati di gara uno, e ad una questione di tempismo, Stanek si è portato a casa la sua prima vittoria in Euroformula. Il ceco, impegnato anche in Formula 3 (è attualmente diciassettesimo con nove punti), era arrivato quarto in gara uno ed è quindi partito dalla terza posizione, sapendo in seguito sfruttare le difficoltà dei rivali.

Rafael Villagomez, che scattava dalla pole, ha iniziato ad accusare qualche difficoltà nel corso del quinto giro, mentre Cameron Das, che mantiene la prima posizione in campionato con un solo punto di vantaggio su Foster, ha fatto una brutta partenza come in gara uno, perdendo tre posizioni (su Stanek, Bolukbasi e Foster). Il messicano è comunque rimasto nelle prime posizioni ottenendo il: quinto podio in Euroformula. Das a causa di problemi tecnici è stato costretto a fermarsi ai box dopo un paio di giri e ha concluso con un’insolita ultima posizione.

Il secondo gradino sul podio l’ha occupato Crawford, che iniziando la gara da sesto per poco non ha compiuto un capolavoro: dopo aver velocemente rimontato fino alla seconda posizione, è rimasto paziente dietro Stanèk per buona parte della gara, tentando un clamoroso sorpasso nel corso dell’ultimo giro. Con un solo passaggio in più, probabilmente avremmo potuto vedere un podio diverso o comunque più azione. Un primo posto sfiorato non cancella la magnifica prestazione dell’americano che sembra avere una marcia in più degli altri all’Enzo e Dino Ferrari, vista anche la vittoria di ieri.

Subito giù dal podio troviamo Bolukabasi e Foster, che sono stati impegnati nella lotta per il quarto posto e alla fine hanno mantenuto le loro posizioni di partenza (quarta e quinta). Buona gara quella di Casper Stevenson: partito dodicesimo è arrivato sesto. Dopo di lui troviamo Azman, Mason, Oxely (alla seconda gara in Euroformula) e chiude i primi dieci Enzo Scionti. Uno sfortunato Enzo Trulli ha terminato la gara da penultimo, davanti solo a Das. All’ottavo giro occupava la quinta posizione e teneva un buon passo, ma a causa di un problema tecnico è stato costretto ad entrare ai box, riuscendo a recuperare solo la posizione sull’americano.

Adesso, la griglia di partenza per la terza gara sarà data in base alla somma del giro più veloce in gara uno e quello più veloce in gara due. Chissà che non ci sia anche la pioggia, che potrebbe ribaltare tutto.

Domenica 25 luglio 2021, gara 2

1 - Roman Stanèk (Dallara-Spiess) – Motorpark – 30’31”984
2 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) – Motopark – 0”125
3 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 14”886
4 - Cem Bolukbasi (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 15”426
5 - Louis Foster (Dallara-Spiess) – CryptoTower – 19”253
6 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 21”102
7 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower – 22”463
8 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R – 27”544
9 - Branden Lee Oxely (Dallara-HWA) - Drivex – 37”742
10 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex – 38”171
11 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R – 39”581
12 - Enzo Trulli (Dallara-Spiess) - Motopark – 1 giro
13 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark – 1 giro

Giro più veloce: Jak Crawford 1’35”303

Ritirati
Filip Kaminiarz