World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Lug 2021 [13:18]

Imola, gara 2
Stanek in volata su Crawford

Da Imola - Giulia Rango - Foto Speedy

La seconda gara del weekend ad Imola porta la firma di Roman Stanèk, che è incredibilmente riuscito a tenere a bada uno scatenato Jak Crawford. Grazie all’inversione della griglia, che coinvolge solo i primi sei classificati di gara uno, e ad una questione di tempismo, Stanek si è portato a casa la sua prima vittoria in Euroformula. Il ceco, impegnato anche in Formula 3 (è attualmente diciassettesimo con nove punti), era arrivato quarto in gara uno ed è quindi partito dalla terza posizione, sapendo in seguito sfruttare le difficoltà dei rivali.

Rafael Villagomez, che scattava dalla pole, ha iniziato ad accusare qualche difficoltà nel corso del quinto giro, mentre Cameron Das, che mantiene la prima posizione in campionato con un solo punto di vantaggio su Foster, ha fatto una brutta partenza come in gara uno, perdendo tre posizioni (su Stanek, Bolukbasi e Foster). Il messicano è comunque rimasto nelle prime posizioni ottenendo il: quinto podio in Euroformula. Das a causa di problemi tecnici è stato costretto a fermarsi ai box dopo un paio di giri e ha concluso con un’insolita ultima posizione.

Il secondo gradino sul podio l’ha occupato Crawford, che iniziando la gara da sesto per poco non ha compiuto un capolavoro: dopo aver velocemente rimontato fino alla seconda posizione, è rimasto paziente dietro Stanèk per buona parte della gara, tentando un clamoroso sorpasso nel corso dell’ultimo giro. Con un solo passaggio in più, probabilmente avremmo potuto vedere un podio diverso o comunque più azione. Un primo posto sfiorato non cancella la magnifica prestazione dell’americano che sembra avere una marcia in più degli altri all’Enzo e Dino Ferrari, vista anche la vittoria di ieri.

Subito giù dal podio troviamo Bolukabasi e Foster, che sono stati impegnati nella lotta per il quarto posto e alla fine hanno mantenuto le loro posizioni di partenza (quarta e quinta). Buona gara quella di Casper Stevenson: partito dodicesimo è arrivato sesto. Dopo di lui troviamo Azman, Mason, Oxely (alla seconda gara in Euroformula) e chiude i primi dieci Enzo Scionti. Uno sfortunato Enzo Trulli ha terminato la gara da penultimo, davanti solo a Das. All’ottavo giro occupava la quinta posizione e teneva un buon passo, ma a causa di un problema tecnico è stato costretto ad entrare ai box, riuscendo a recuperare solo la posizione sull’americano.

Adesso, la griglia di partenza per la terza gara sarà data in base alla somma del giro più veloce in gara uno e quello più veloce in gara due. Chissà che non ci sia anche la pioggia, che potrebbe ribaltare tutto.

Domenica 25 luglio 2021, gara 2

1 - Roman Stanèk (Dallara-Spiess) – Motorpark – 30’31”984
2 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) – Motopark – 0”125
3 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 14”886
4 - Cem Bolukbasi (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 15”426
5 - Louis Foster (Dallara-Spiess) – CryptoTower – 19”253
6 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort – 21”102
7 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower – 22”463
8 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R – 27”544
9 - Branden Lee Oxely (Dallara-HWA) - Drivex – 37”742
10 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex – 38”171
11 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R – 39”581
12 - Enzo Trulli (Dallara-Spiess) - Motopark – 1 giro
13 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark – 1 giro

Giro più veloce: Jak Crawford 1’35”303

Ritirati
Filip Kaminiarz