formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Mag 2013 [14:01]

Imola, libere 2: Vermont al comando

Dall'inviato Massimo Costa

Cambiano i leader a Imola nel secondo turno libero della F.Renault ALPS. Chi nella prima sessione lottava per il ruolo di terzo incomodo, ora si ritrova a comandare il gruppo. William Vermont della francese ARTA è salito in cima alla classifica col tempo di 1'42"767, un soffio più rapido di Bruno Bonifacio (Prema) che si è fermato a 1'42"788 e che stamane era risultato quarto. Vicinissimi alla coppia di testa, Antonio Fuoco (Prema) con 1'42"820 con un leggermo margine di vantaggio su Nyck De Vries (Koiranen). Quinto si conferma Jakub Dalewski della JD Motorsport mentre in netta risalita appare Hans Villemi, sesto davanti a Pierre Gasly e Luca Ghiotto.



Nella foto, William Vermont

Venerdì 10 maggio 2013, libere 2

1 - William Vermont - ARTA - 1'42"767
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"788
3 - Antonio Fuoco - Prema - 1'42"820
4 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'43"033
5 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'43"469
6 - Hans Villemi - Koiranen - 1'43"520
7 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'43"562
8 - Luca Ghiotto - Prema - 1'43"586
9 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'43"650
10 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'43"712
11 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'43"737
12 - Gregor Ramsay - Euronova - 1'44"011
13 - Simon Tirman - ARTA - 1'44"090
14 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'44"178
15 - Simon Gachet - ARTA - 1'44"264
16 - Andrew Tang - Jenzer - 1'44"325
17 - Parth Ghorpade - BVM - 1'44"354
18 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'44"372
19 - Dario Capitanio - BVM - 1'44"378
20 - Kevin Gilardoni - GSK - 1'44"404
21 - Alberto Di Folco - Torino - 1'44"481
22 - Ukyo Sasahara - Euronova - 1'44"483
23 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'44"671
24 - Denis Korneev - Jenzer - 1'44"877
25 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'44"970
26 - Juan Branger - JD Motorsport - 1'45"014
27 - Alex Bosak - Koiranen - 1'45"364
28 - Hugo De Sadeler - Tech 1 - 1'45"600
29 - Max Schaumburg Lippe - Jenzer - 1'45"692
30 - Javier Amado - Euronova - 1'45"832
31 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'45"991
32 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'46"035
33 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'46"138
34 - Andrea Baiguera - Brixia Facondini - 1'46"503
35 - Semen Estigneev - Koiranen - 1'47"006
36 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'47"251
37 - Francisco Mora - Interwetten - 1'49"993
38 - Joshua Raneri - Torino - no time