formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
1 Ago 2025 [10:14]

Imola, libere 1
Gomez e Kostic per US Racing

Da Imola - Giulia Rango - Foto Speedy

Questo weekend si corre a Imola, palcoscenico del quinto appuntamento del campionato italiano di Formula 4. Ad aprire le danze ci ha pensato Gabriel Gomez, in 1’47”046. Il brasiliano di US Racing si è mantenuto in prima posizione per buona parte della sessione, non riuscendo tuttavia a pareggiare il miglior crono dei test del giovedì, segnato con un 1'46”428 da Luka Sammalisto, stamane ottavo.

Staccato di 41 millesimi, alle spalle di Gomez troviamo il suo compagno di squadra Andrija Kostic, che ha ottenuto il miglior piazzamento della stagione, anche se si tratta solo del primo turno di libere. Anche David Cosma è partito col piede giusto: il romeno, che quest’anno a Vallelunga è scattato due volte dalla pole, ha collezionato il terzo tempo con la sua Tatuus targata PHM.

Dietro di lui si sono classificati Maksimilian Popov (VAR) e Salim Hanna (Prema), appaiati anche nella classifica del campionato, dove occupano rispettivamente la sesta e settima posizione. Enea Frey e Luka Sammalisto, i due leader delle 4 ore di test nella giornata di giovedì, sono settimo e ottavo, preceduti da Kabir Anurag e seguiti da Emanuele Olivieri, primo tra gli italiani. Gli altri due piloti tricolori sono ben più staccati: Francesco Pio Coppola ha terminato la sessione al trentaduesimo posto, mentre Ludovico Busso è trentasettesimo.

I due portacolori di Prema Kean Nakamura e Sebastian Wheldon, che guidano la classifica di campionato – con Nakamura detentore di un bel vantaggio sul compagno di squadra – sono partiti con calma, risultando decimo e quindicesimo. Anche Alex Powell (R-Ace), che di solito occupa posizioni più alte della classifica, è solo diciassettesimo.

Venerdì 1 agosto 2025, libere 1

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'47"046 - 18 giri
2 - Andrija Kostic - US Racing - 1'47"087 - 18
3 - David Cosma - PHM - 1'47"142 - 15
4 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'47"153 - 11
5 - Salim Hanna - Prema - 147"208 - 17
6 - Kabir Anurag - US Racing - 1'47"216 - 14
7 - Enea Frey - Jenzer - 1'47"244 - 15
8 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'47"306 - 17
9 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'47"313 - 16
10 - Kean Nakamura - Prema - 1'47"352 - 16
11 - Andrea Dupé - Prema - 1'47"353 - 16
12 - Zhenrui Chi - Prema - 1'47"354 - 13
13 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'47"377 - 15
14 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'47"442 - 16
15 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'47"472 - 15
16 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'47"555 - 15
17 - Alex Powell - R-Ace - 1'47"574 - 16
18 - Reno Francot - PHM - 1'47"606 - 15
19 - Maxim Rehm - US Racing - 1'47"729 - 17
20 - Bart Harrison - Jenzer - 1'47"764 - 15
21 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'47"877 - 17
22 - Theo Schropp - Jenzer - 1'47"892 - 15
23 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'47"911 - 17
24 - Elia Weiss - Cram - 1'47"928 - 15
25 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'47"938 - 16
26 - Javier Herrera - Jenzer - 1'48"063 - 14
27 - Guy Albag - R-Ace - 1'48"221 - 15
28 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'48"238 - 13
29 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'48"369 - 17
30 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'48"454 - 13
31 - Emily Cotty - R-Ace - 1'48"583 - 15
32 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 1'48"729 - 18
33 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'48"759 - 15
34 - David Walther - Maffi - 1'48"853 - 14
35 - Arthur Lorimier - Viola - 1'49"092 - 17
36 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'49"631 - 14
37 - Ludovico Busso - Viola - 1'50"080 - 17
38 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'50"854 - 12
39 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'50"877 - 10
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing