1 Ago 2025 [14:30]
Imola, libere 2
Lampo di Bondarev
Da Imola - Giuia Rango - Foto Speedy
Nella seconda sessione di libere sul tracciato imolese, è stato Oleksandr Bondarev ad avere la meglio, stabilendo il miglior tempo del weekend, finora, in 1’46”229. Dopo la Tatuus del team Prema dell’ucraino, si è piazzato il compagno da Zhenrui Chi, quest'anno vincitore a Monza, staccato di 88 millesimi.
A dire il vero, Prema ha monopolizzato la top 10: sono presenti ben cinque vetture del team veneto. Oltre ai primi due, ci sono Salim Hanna, quarto, Andrea Dupé sesto e Kean Nakamura subito dietro. Per il francese Dupé, si tratta di un ottimo risultato soprattutto per il morale, dopo le trasferte non semplici del Mugello e Le Castellet per l’E4.
Passando da un team all’altro, anche US Racing ha completato una buona sessione. Kabir Anurag ha concluso bene il turno in terza posizione, mentre Gabriel Gomez è risultato quinto. Infine troviamo Luka Sammalisto, nono.
Gli unici “outsider” tra i primi 10 sono Emanuele Olivieri, ottavo con R-Ace, ed Enea Frey di Jenzer a chiudere la top 10. Più in sordina questo pomeriggio il trio composto da Andrija Kostic, David Cosma e Maksimilian Popov, che stamane occupavano tutti le prime posizioni. Sebastian Wheldon, secondo in campionato, non sembra ancora aver trovato il feeling e ha chiuso undicesimo. Si prospettano quindi due qualifiche scoppiettanti, visto che ancora non è chiaro chi possa essere il favorito in riva al Santerno.
Venerdì 1 agosto 2025, libere 2
1 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'46"229 - 15 giri
2 - Zhenrui Chi - Prema - 1'46"317 - 15
3 - Kabir Anurag - US Racing - 1'46"347 - 14
4 - Salim Hanna - Prema - 1'46"417 - 15
5 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'46"447 - 15
6 - Andrea Dupé - Prema - 1'46"456 - 15
7 - Kean Nakamura - Prema - 1'46"473 - 14
8 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'46"536 - 13
9 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'46"549 - 16
10 - Enea Frey - Jenzer - 1'46"578 - 16
11 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'46"657 - 15
12 - Reno Francot - PHM - 1'46"771 - 14
13 - Andrija Kostic - US Racing - 1'46"801 - 16
14 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'46"839 - 16
15 - Bart Harrison - Jenzer - 1'46"920 - 15
16 - David Cosma - PHM - 1'46"928 - 14
17 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'47"011 - 16
18 - Alex Powell - R-Ace - 1'47"019 - 13
19 - Elia Weiss - Cram - 1'47"153 - 14
20 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'47"185 - 15
21 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'47"195 - 15
22 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'47"339 - 14
23 - Theo Schropp - Jenzer - 1'47"477 - 15
24 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'47"481 - 18
25 - Javier Herrera - Jenzer - 1'47"523 - 14
26 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'47"557 - 12
27 - David Walther - Maffi - 1'47"638 - 13
28 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 1'47"676 - 18
29 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'47"693 - 17
30 - Emily Cotty - R-Ace - 1'47"755 - 14
31 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'47"822 - 17
32 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'47"921 - 13
33 - Ludovico Busso - Viola - 1'47"952 - 16
34 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'47"958 - 13
35 - Guy Albag - R-Ace - 1'48"023 - 14
36 - Arthur Lorimier - Viola - 1'48"106 - 17
37 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'48"390 - 13
38 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'49"644 - 15
39 - Maxim Rehm - US Racing - 1'53"720 - 2